Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
303 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Ospiti in falesia
creato da zopemaster ultima modifica 07/07/2021 01:06 — archiviato sotto: , , , , ,
Si trova in Pubblicazioni
Ötztaler und Stubaier Alpen - Itinerari a tema e musei
creato da zopemaster ultima modifica 07/07/2021 01:02 — archiviato sotto: , , , , ,
Si trova in Pubblicazioni
Peccato originale nel paradiso dello sci
creato da zopemaster pubblicato 21/03/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: , , ,
A Sudelfeld dovrebbe sorgere il più grande impianto di innevamento artificiale della Baviera, comprendente un bacino di accumulo di 15.000 metri quadrati. Un progetto poco lungimirante, criticano le associazioni ambientaliste.
Si trova in Notizie
Pedaggio per i ciclisti
creato da zopemaster pubblicato 16/02/2011 ultima modifica 07/07/2021 01:16 — archiviato sotto: ,
Dal maggio prossimo le cicliste e i ciclisti dovranno pagare cinque euro per percorrere la Strada alpina del Grossglockner dalle 9 del mattino alle 15. La società Großglockner Hochalpenstraßen AG sostiene di aver introdotto il pedaggio nella fascia oraria di punta per ragioni di sicurezza stradale: negli ultimi 15 anni il numero dei ciclisti è passato da 5.000 a oltre 20.000 all'anno. Con ciò è aumentato anche il rischio di incidenti.
Si trova in Notizie
Per Alpes - 20 itinerari circolari per scoprire le Alpi camminando
creato da zopemaster pubblicato 19/08/2010 ultima modifica 07/07/2021 01:16 — archiviato sotto: , , ,
Questo il titolo della guida recentemente pubblicata dal Segretariato permanente della Convenzione delle Alpi. Al suo interno sono presentati e descritti 20 percorsi di trekking scelti sull'intero arco alpino che toccano tutti gli Stati alpini membri della Convenzione delle Alpi. Presentando le Alpi come meta turistica che trascende i confini dei singoli Stati che le compongono, il volume contribuisce all'attuazione del Protocollo "Turismo" della Convenzione delle Alpi.
Si trova in Notizie
Per una mobilità ecocompatibile nelle Alpi durante i mesi invernali
creato da zopemaster pubblicato 29/11/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: , , ,
D'estate come d'inverno, le Alpi sono un'area ricreativa molto apprezzata. Al contempo si tratta anche di un territorio molto sensibile sotto il profilo ecologico. L'aumento del traffico provoca notevoli problemi (gas di scarico, rumore e utilizzo dello spazio) che si ripercuotono in maniera negativa sull'ambiente e sulla qualità delle vacanze.
Si trova in Notizie
Perché escursionista?
creato da zopemaster pubblicato 30/07/2009 ultima modifica 07/07/2021 01:15 — archiviato sotto: , , ,
Insieme all'associazione degli escursionisti e al Club alpino francese, l'associazione "Grande Traversée des Alpes" tenta di trovare una risposta a questa semplice domanda: perché molti turisti amano le escursioni sui sentieri della montagna e dei boschi o attraversano dune e deserti?
Si trova in Notizie
Perché Sochi non si trova nelle Alpi
creato da zopemaster pubblicato 29/01/2014 ultima modifica 07/07/2021 01:10 — archiviato sotto: , , , ,
Allo stato attuale i Giochi olimpici invernali sono pressoché irrealizzabili nelle Alpi. Perché si è giunti a questa situazione, quali sono state le esperienze con la candidatura di Annecy, Salisburgo, Monaco o dei Grigioni e cosa resta dei Giochi di Torino 2006 - la CIPRA ha analizzato criticamente questo processo.
Si trova in Notizie
Percorso balcone nel Parco nazionale del Mercantour: a tutti i costi?
creato da zopemaster pubblicato 25/09/2008 ultima modifica 07/07/2021 01:18 — archiviato sotto: , ,
Il progetto "Balcons du Mercantour" è molto ambizioso: creare nel Parco nazionale del Mercantour/F un percorso escursionistico di lunga percorrenza di 12 tappe per un totale di 140 km a una altitudine compresa tra i 2000 e i 2700 metri.
Si trova in Notizie
Perdite di fatturato nelle aree sciistiche a causa delle previsioni del tempo
creato da zopemaster pubblicato 22/11/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: , , ,
Nel Vallese/CH le società funiviarie lamentano il fatto che spesso le previsioni del tempo per le loro regioni non siano esatte e questo provocherebbe perdite nel turismo. Secondo loro il tempo sarebbe infatti spesso migliore di quanto annunciato dai media.
Si trova in Notizie