Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
303 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Nuova pubblicazione sulla fruizione e la gestione dei sentieri di montagna
creato da zopemaster pubblicato 23/02/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: , ,
Il nuovo dossier in francese della collana "Revue de la Géographie Alpine" è interamente dedicato ai sentieri di montagna, al loro utilizzo e alla loro gestione nelle aree protette. I contributi scientifici sono nati nell'ambito di un progetto di ricerca interdisciplinare dell'Istituto di Geografia alpina di Grenoble/F in stretta collaborazione con gestrici e gestori di aree protette.
Si trova in Notizie
Nuove cartoguide "Alpi senza frontiere"
creato da zopemaster pubblicato 25/03/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:03 — archiviato sotto: , , ,
Nell'ambito di un Programma Interreg II sono state elaborate le cartoguide "Alpi senza frontiere". Una serie di 20 carte e guide escursionistiche in diverse lingue dedicata alla regione di confine italo-francese tra il Lago di Ginevra e il Mediterraneo. Alla loro realizzazione hanno cooperato in particolare i Club alpini italiano e francese e i rispettivi Servizi cartografici statali.
Si trova in Notizie
Nuove piste: continua l'assalto alla montagna
creato da zopemaster pubblicato 30/11/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: ,
Dal Trentino al Friuli nelle Alpi italiane, alla valle della Maurienne (F), continua l'assalto alla montagna con nuovi progetti di piste da sci. Se in Trentino quello della società Impiantistica di Folgaria è per ora un progetto, per quanto invasivo, di realizzazione di un collegamento tra gli impianti di Folgaria ed il versante veneto, in Friuli l'assalto al Monte Tamai (comprensorio dello Zoncolan) è stato portato a compimento con interventi massicci di sbancamento e disboscamento per realizzare (grazie a fondi pubblici) una nuova pista ed un troncone di seggiovia.
Si trova in Notizie
Nuove vie per e con escursioniste ed escursionisti
creato da zopemaster pubblicato 29/03/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: , ,
Una cooperazione internazionale di otto regioni escursionistiche dal nome "Best of Wandern" cerca di ottenere un aumento delle presenze turistiche e di rafforzare la fedeltà dei visitatori per mezzo di idee innovative.
Si trova in Notizie
Nuovi comprensori turistici in alta montagna
creato da zopemaster pubblicato 12/08/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , ,
Nei prossimi anni nell'area di confine tra la Carinzia/A e il Friuli Venezia Giulia/I saranno realizzati nuovi impianti di risalita nell'ambito del progetto di sviluppo del comprensorio turistico di Pramollo - Nassfeld.
Si trova in Notizie
Nuovo comprensorio sciistico nelle Dolomiti
creato da zopemaster pubblicato 13/04/2011 ultima modifica 07/07/2021 01:16 — archiviato sotto: ,
Un nuovo comprensorio sciistico proposto dal Comune di San Vito di Cadore/I, per ora in fase preliminare, prevede il collegamento tra San Vito e la Val Fiorentina attraverso una zona sito di importanza comunitaria (SIC) e sito UNESCO n.1 del Monte Pelmo, un'area integra, di eccezionale importanza storica, geologica, botanica e faunistica.
Si trova in Notizie
Nuovo dossier alpMedia: innevamento artificiale nel territorio alpino
creato da zopemaster pubblicato 02/12/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: ,
Cresce nelle Alpi il numero delle piste da sci dotate di impianti di innevamento artificiale. I circoli ambientalisti e gli operatori del settore del turismo giudicano spesso in modo controverso il tema della neve artificiale. La CIPRA ha raccolto informazioni sull'argomento e le ha pubblicate nel nuovo dossier "Innevamento artificiale sull'arco alpino", apparso recentemente su alpMedia. News, link, riferimenti bibliografici e la segnalazione di manifestazioni completano la relazione approfondita.
Si trova in Notizie
Nuovo rilevamento dei ghiacciai francesi
creato da zopemaster pubblicato 21/03/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: , , , ,
Il rilevamento dei dati sulle dimensioni dei ghiacciai alpini in Francia risale agli anni Settanta. Ora si è provveduto a nuove misurazioni della superficie glaciale - e a un aggiornamento delle carte escursionistiche.
Si trova in Notizie
Nuovo sito Internet: laghi alpini nella Svizzera italiana
creato da zopemaster pubblicato 02/06/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: ,
Un nuovo sito Internet presenta una serie di tour per raggiungere i laghi alpini nella Svizzera italiana. Dal 1983 la Banca del Gottardo raccoglie dati sui laghetti alpini, sui percorsi per raggiungerli, sulle particolarità naturalistiche della zona nonché sulle informazioni storiche riguardanti i nuclei abitati che sono toccati dall'escursione.
Si trova in Notizie
Oh...
creato da CIPRA Italia pubblicato 04/11/2015 ultima modifica 07/07/2021 01:14 — archiviato sotto: , ,
È tempo di escursioni d’autunno: cielo azzurro, limpidi panorami montani, boschi variopinti – la mente si libera.
Si trova in Notizie