Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
303 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Veicoli battipista a idrogeno nelle Alpi
creato da zopemaster pubblicato 23/09/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , , , ,
L'associazione svizzera Swiss Alps 3000 ha avviato un'iniziativa per una mobilità priva di emissioni nel territorio alpino. È stato presentato il prototipo di un veicolo per la preparazione delle piste alimentato a idrogeno. Già nell'inverno 2003/04 era stato testato un primo un veicolo battipista a idrogeno.
Si trova in Notizie
I cannoni da neve non sono più un tabù
creato da zopemaster pubblicato 08/10/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , , , , ,
Secondo un recente studio dell'Ufficio regionale per la protezione dell'ambiente della Baviera/D, la neve artificiale dovrebbe essere meno dannosa di quanto finora supposto.
Si trova in Notizie
Meno sostegno allo sviluppo delle zone sciistiche sul Monte Bianco
creato da zopemaster pubblicato 08/10/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , , , , ,
Il sostegno fornito dai comuni della zona al progettato comprensorio sciistico "Espace Diamant" nel versante francese del Monte Bianco inizia a sgretolarsi.
Si trova in Notizie
Programmazione sostenibile di grandi eventi sportivi nel territorio alpino
creato da zopemaster pubblicato 21/10/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , , ,
Una delle prossime grandi manifestazioni sportive nelle Alpi saranno le Olimpiadi invernali di Torino all'inizio del 2006. Per favorire lo svolgimento di tale evento in modo possibilmente sostenibile, l'8 ottobre scorso si è svolto a Torino il seminario "Organizzatori di grandi eventi sportivi: modelli a confronto"; hanno partecipato organizzatori di grandi eventi nazionali e internazionali.
Si trova in Notizie
Svizzera: Premio Ecosport per manifestazioni sportive rispettose dell'ambiente
creato da zopemaster pubblicato 04/11/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: ,
Per la seconda volta quest'anno è stato assegnato il Premio Ecosport a manifestazioni sportive ricorrenti in cui sia stata prestata particolare attenzione alle esigenze dell'ambiente naturale. Una giuria ha valutato i settori materiali/rifiuti, trasporti/traffico, vitto/alloggio, infrastruttura e paesaggio.
Si trova in Notizie
Turismo della neve: gli operatori italiani temono una flessione
creato da zopemaster pubblicato 02/12/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , , ,
Stagione invernale al via, ma forti preoccupazioni da parte degli operatori per il calo degli sciatori. Ne dà notizia il quotidiano economico Il Sole 24 ore. Secondo un'indagine di Trademark Italia, dal 1997 ad oggi gli sciatori in attività in Italia sono diminuiti del 35% (con una lieve ripresa nelle ultime due stagioni).
Si trova in Notizie
Nuovo dossier alpMedia: innevamento artificiale nel territorio alpino
creato da zopemaster pubblicato 02/12/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: ,
Cresce nelle Alpi il numero delle piste da sci dotate di impianti di innevamento artificiale. I circoli ambientalisti e gli operatori del settore del turismo giudicano spesso in modo controverso il tema della neve artificiale. La CIPRA ha raccolto informazioni sull'argomento e le ha pubblicate nel nuovo dossier "Innevamento artificiale sull'arco alpino", apparso recentemente su alpMedia. News, link, riferimenti bibliografici e la segnalazione di manifestazioni completano la relazione approfondita.
Si trova in Notizie
Il Parlamento regionale della Baviera ammorbidisce la normativa sui cannoni da neve
creato da zopemaster pubblicato 16/12/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: ,
IIn futuro in Baviera i cannoni da neve potranno essere impiegati più a lungo, così ha deciso il Parlamento regionale con i voti contrari di tutta l'opposizione. I cannoni da neve potranno così entrare in azione dalla metà di novembre fino alla fine di marzo.
Si trova in Notizie
Bisogna far conoscere la Via Alpina
creato da zopemaster pubblicato 16/12/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , ,
Nei prossimi anni la Via Alpina, una rete di itinerari escursionistici di lunga percorrenza, dovrà essere valorizzata, puntando a fornire un contributo ad uno sviluppo sostenibile delle regioni di montagna. Dopo che nella prima fase del progetto è stata organizzata la rete di percorsi, nella seconda fase, che ora prende il via, si tratta di aumentare il grado di conoscenza della Via Alpina con l'aiuto di strategie di marketing.
Si trova in Notizie
Algovia: progettato impianto per lo sci estivo a 1000 metri di quota
creato da zopemaster pubblicato 13/01/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , , , ,
Presso la località Buron-Alp, a 1000 metri di quota nel comune di Wertach/D, un investitore programma di costruire un parco per il tempo libero con la possibilità di praticare sci estivo. Due ettari di prati sintetici, uno skilift, un nastro trasportatore e un impianto di illuminazione a largo fascio luminoso consentiranno a sciatori, snowboarder, appassionati di roller e snow tubing di dedicarsi agli "sport della neve" anche d'estate.
Si trova in Notizie