-
Il tramonto delle identità tradizionali
-
Si trova in
Pubblicazioni
-
Avem fach un sumi (abbiamo fatto un sogno)
-
Si trova in
Pubblicazioni
-
Dialetti delle Alpi
-
Il primo Atlante "parlante" dei dialetti dello spazio alpino di lingua tedesca è ora accessibile sul sito di ArgeAlp.
Si trova in
Notizie
-
Grandi pulizie in Slovenia
-
Il 17 aprile in Slovenia si è svolta una giornata dedicata alla raccolta dei rifiuti abbandonati su tutto il territorio nazionale. Anche la popolazione del comune membro di Kranjska Gora/SI ha partecipato all'iniziativa: complessivamente più di un migliaio di persone, cioè una ogni cinque abitanti del comune, si sono impegnate nella campagna.
Si trova in
Notizie
-
Scambio tra membri francesi dell'"Alleanza nelle Alpi"
-
Il 26 giugno i rappresentanti dei comuni membri francesi si sono incontrati a Monêtier les Bains/F.
Si trova in
Notizie
-
Progetto Leader per un centro di pellegrinaggio
-
Nell'ambito di un progetto Leader triennale, la chiesa gotica di St. Leonhard im Lungau/A verrà trasformata in un centro di pellegrinaggio. Attualmente sono previsti due nuovi collegamenti: in direzione sud i pellegrini potranno camminare dalla Carinzia/A fino al Santuario del Monte Lussari in Val Canale/I, mentre in direzione est, nei prossimi anni, ci si vuole allacciare al pellegrinaggio di Mariazell/A.
Si trova in
Notizie
-
Il capitale sociale, fattore chiave per una società vivibile e sostenibile
-
Il 6° vertice austriaco su Agenda 21, tenutosi a fine settembre a Dornbirn (A), ha affrontato il tema "Vom Luxus des Wir - Nachhaltigkeit und Sozialkapital" / "Il lusso di dire noi - sostenibilità e capitale sociale". Il vertice è stato seguito dal Forum mondiale sul capitale sociale.
Si trova in
Notizie
-
Alleanza centro asiatica dei villaggi di montagna: Ponti oltre le montagne
-
A volte anche le sfide più dure si rivelano facili. Nel piatto di Antonio Zambon giace una testa di pecora. Cotta per ore affinché la carne sia bella tenera, inclusi gli occhi. Gli ospiti kirghizi osservano pieni di speranza il visitatore proveniente dalla lontana Italia. Un bel pasticcio. La rustica prelibatezza non è esattamente di suo gusto; d’altra parte è un gesto in suo onore, il più anziano della delegazione, «Il rispetto per l’età e la coesione sociale sono rimasti intatti in Asia centrale», dice Zambon, 59 anni, in passato sindaco di Budoia e vicepresidente della rete di comuni «Alleanza nelle Alpi».
Si trova in
Notizie
-
Sconfinamenti musicali
-
Le due orchestre Tétras Lyre e Miner's Brass Band sono separate da lingua, contesto sociale e culturale e 800 chilometri di distanza. A novembre si esibiranno nel loro primo concerto insieme in Francia. In un filmato si può vedere cosa accade quando 90 musicisti talentuosi, alcuni molto giovani, altri disabili psichici, si presentano insieme su un palco.
Si trova in
Notizie
-
Vision Lebensqualität
-
Si trova in
Pubblicazioni