Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
230 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Slovenia: diverso sviluppo di strada e rotaia
creato da zopemaster pubblicato 06/10/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: ,
Nell'ambito della settimana europea della mobilità la CIPRA-Slovenia ha organizzato una manifestazione internazionale sulla politica dei trasporti in Slovenia.
Si trova in Notizie
Nuovi dati sul trasporto merci transalpino
creato da zopemaster pubblicato 06/10/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: , , ,
110,2 milioni di tonnellate di merci nel 2004 sono state trasportate su strada e su rotaia attraverso l'arco alpino interno, nel settore compreso tra il Moncenisio/Frejus/F e il Brennero/A.
Si trova in Notizie
UE: avanti all'insegna della crescita dei trasporti
creato da zopemaster pubblicato 22/09/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: ,
Un'analisi critica dell'aumento del trasporto merci non è all'ordine del giorno. Il mito dell'equiparazione tra crescita dei trasporti e crescita dell'economica avrà ancora lunga vita. Partendo da questo presupposto l'UE cerca di dotarsi degli strumenti necessari per favorire il trasferimento dei trasporti dalla strada ad altri vettori di trasporto socialmente e ambientalmente più compatibili.
Si trova in Notizie
Dove vanno i trasporti?
creato da zopemaster pubblicato 22/09/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: ,
Attualmente nelle Alpi è in corso un trasferimento dei trasporti: quantità di merci si spostano dalla rotaia alla gomma. A questo contribuiscono i vantaggi di costo, ma anche le debolezze organizzative della ferrovia.
Si trova in Notizie
Aumento di quattro volte delle capacità: possibile anche senza nuovi tunnel di base
creato da zopemaster pubblicato 22/09/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: ,
L'aumento delle capacità e un miglior sfruttamento della rete ferroviaria esistente offrono un'alternativa a costi contenuti alla costruzione di grandi opere. Queste capacità potrebbero essere realizzate in tempi brevi se venissero poste le opportune condizioni quadro politiche.
Si trova in Notizie
Il trasporto merci aggira le Alpi via mare
creato da zopemaster pubblicato 22/09/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: ,
Il trasporto merci via mare per tratte relativamente brevi - trasporto marittimo a breve raggio (Short Sea Shipping) - ha notevoli potenziali di crescita ed è perciò in grado di decongestionare il traffico stradale. Una nuova linea di navigazione circumnaviga già le Alpi collegando la Francia con l'Italia.
Si trova in Notizie
Germania: manifestazione su mobilità compatibile e turismo leggero
creato da zopemaster pubblicato 20/10/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: , ,
Il 4 novembre a Bad Reichenhall/D si svolgerà la manifestazione internazionale "Zu(g)kunft für die Alpen" (Futuro-in-treno per le Alpi). Verranno presentati concrete impostazioni per promuovere e sviluppare programmi di mobilità compatibili con l'ambiente.
Si trova in Notizie
"Perle delle Alpi" - comuni turistici promuovono la mobilità sostenibile
creato da zopemaster pubblicato 20/10/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: , , ,
25 comuni di Italia, Austria, Germania, Francia e Svizzera si sono uniti per costituire la rete "Perle delle Alpi". Il loro obiettivo consiste nel voler combinare le attrazioni turistiche con i vantaggi della mobilità sostenibile. Le singole perle non si contraddistinguono solo per una rete di trasporti pubblici efficiente e ben sviluppata e una buona accessibilità con i mezzi pubblici, ma per buoni collegamenti tra di esse.
Si trova in Notizie
Gap: autobus gratis in città
creato da zopemaster pubblicato 03/11/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: , , , ,
Dal 2 novembre tutti/e gli/le abitanti di Gap avranno l'opportunità di utilizzare gratuitamente le linee di autobus urbani. Finora potevano viaggiare gratuitamente sugli autobus urbani solo scolari, pensionati e disoccupati.
Si trova in Notizie
Conferenza internazionale sul trasporto transalpino
creato da zopemaster pubblicato 03/11/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: , ,
Dal 1° al 3 dicembre si svolgerà a Lucerna/CH la Conferenza internazionale "Transport across the Alps". Gli effetti del traffico stradale lungo le principali arterie di trasporto alpine, l'influenza delle disposizioni legislative e politiche sul traffico di transito, così come le interazioni tra trasporti, sviluppo territoriale, turismo, ambiente ed economia sono le questioni centrali affrontate dalla conferenza.
Si trova in Notizie