Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
371 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Iniziativa internazionale contro la distruzione del Tagliamento
creato da zopemaster pubblicato 20/10/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: , , , , ,
Il medio corso del Tagliamento, il re dei fiumi alpini, è fortemente minacciato da una serie progetti di difesa dalle inondazioni, vecchi e non sostenibili, della Regione Friuli-Venezia Giulia.
Si trova in Notizie
"Salvate le montagne!" - un ritratto di Mountain Wilderness
creato da zopemaster pubblicato 20/10/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: , , ,
Nella recente pubblicazione "Rettet die Berge" (Salvate le montagne), l'autore François Labande traccia un bilancio delle attività di Mountain Wilderness (MW). Questa organizzazione si propone di salvare le montagne, in tutte le loro sfaccettature.
Si trova in Notizie
Tecnica satellitare in Sudtirolo
creato da zopemaster pubblicato 20/10/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: , , ,
Fin dall'ottobre dell'anno prossimo il Sudtirolo vuole essere in grado di ricevere dati dei diversi satelliti di osservazione della terra e di analizzarli in un centro che verrà appositamente allestito presso l'Accademia Europea di Bolzano.
Si trova in Notizie
Convenzione delle Alpi: obiettivo su cambiamento climatico e pericoli naturali
creato da zopemaster pubblicato 06/10/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: , , ,
Il Comitato permanente della Conferenza delle Alpi, composto da alti funzionari delle Parti contraenti della Convenzione delle Alpi, si è riunito dal 27 al 29 settembre a Galtür/A.
Si trova in Notizie
160.000 Euro di premi a progetti sostenibili nello spazio alpino
creato da zopemaster pubblicato 22/09/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: , , ,
La Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi CIPRA ha premiato otto progetti che si sono particolarmente distinti per l'eccezionale impulso allo sviluppo sostenibile nello spazio alpino con un montepremi complessivo di 160.000 Euro.
Si trova in Notizie
Non è vero che la raccolta danneggia i funghi dei boschi
creato da zopemaster pubblicato 22/09/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: ,
Una ricerca a lungo termine condotta dall'Istituto svizzero di ricerca per la foresta, la neve e il paesaggio dimostra che raccogliere i funghi non li danneggia. Nonostante i ricercatori abbiano raccolto tutti i funghi nelle aree sperimentali, anche con diversi metodi di raccolta, nel corso di 30 anni il loro numero e la loro varietà non si è discostato da quello delle aree di confronto, in cui nessun fungo è stato prelevato.
Si trova in Notizie
Svizzera: si cercano volontari per riparare i danni dell'alluvione nel Simmental
creato da zopemaster pubblicato 22/09/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: , , ,
La Fondazione Progetto bosco di montagna è alla ricerca di dinamici volontari per due settimane di lavoro che si terranno dal 25 settembre all'8 ottobre. Le prestazioni di lavoro volontario serviranno a riparare i danni causati dall'alluvione a St. Stephan nel Simmental/CH.
Si trova in Notizie
Il Club alpino tedesco riconosciuto come associazione per la protezione della natura
creato da zopemaster pubblicato 22/09/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: , , , ,
l Ministro federale dell'ambiente Jürgen Trittin all'inizio di settembre ha riconosciuto il Club alpino tedesco (Deutscher Alpenverein, DAV) quale associazione per la protezione della natura in base alla legge federale per la protezione della natura.
Si trova in Notizie
Acqua nello spazio alpino - carenze e sovrabbondanza nello stesso tempo
creato da zopemaster pubblicato 25/08/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: , , ,
La distribuzione delle precipitazioni nel territorio alpino è attualmente molto disomogenea: mentre in molte regioni delle Alpi sudoccidentali è stato proclamato lo stato d'emergenza a causa della siccità, nel versante settentrionale della catena alpina le intense precipitazioni hanno fatto scattare l'"allarme alluvioni 1".
Si trova in Notizie
Avvocato degli orsi per "diritti orsini"
creato da zopemaster pubblicato 11/08/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: ,
Nelle ultime settimane l'apparizione di un giovane orso bruno nei Grigioni ha suscitato un grande interesse pubblico in Svizzera. Si tratta infatti della prima prova della presenza di un orso in Svizzera da più di cento anni.
Si trova in Notizie