Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
349 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Fedeli compagni di viaggio
creato da zopemaster pubblicato 07/02/2011 ultima modifica 07/07/2021 01:16 — archiviato sotto: ,
Storia e istituzioni della Convenzione delle Alpi - La CIPRA e la Convenzione delle Alpi hanno alle spalle una lunga storia comune. Fin dalla fondazione della CIPRA, negli anni Cinquanta, si parlava di un trattato tra gli Stati alpini, ma solo i problemi di traffico e le catastrofi ambientali verificatesi negli anni Ottanta diedero la spinta decisiva per la sua stipulazione.
Si trova in Notizie
Fine alle speranze di prolungamento per l’Alemagna
creato da CIPRA Italia pubblicato 30/11/2016 ultima modifica 07/07/2021 01:13 — archiviato sotto: , ,
L’appello della CIPRA contro il nuovo collegamento transalpino è stato accolto: il Parlamento europeo ha respinto gli emendamenti relativi a tale opera inseriti in un Rapporto presentato dalla Commissione trasporti.
Si trova in Notizie
Fumetto informativo sulla Convenzione delle Alpi
creato da zopemaster pubblicato 21/04/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: , , ,
La comunità di lavoro dei club alpini degli Stati alpini (CAA - Club Arc Alpin) ha pubblicato il fumetto informativo "Noi alpinisti rispettiamo la Convenzione delle Alpi".
Si trova in Notizie
Giornata Internazionale della Montagna dell'ONU: richiesta la protezione delle riserve idriche potabili nelle Alpi
creato da zopemaster pubblicato 18/12/2003 ultima modifica 07/07/2021 01:03 — archiviato sotto: ,
La CIPRA-Italia, rappresentanza italiana della Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi, in occasione della 1ª Giornata internazionale delle montagne ricorrente l'11 dicembre, ha richiesto l'adozione di una politica transfrontaliera per la protezione delle acque nelle Alpi.
Si trova in Notizie
Giovani menti per Alpi sostenibili
creato da zopemaster pubblicato 21/03/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: , , , , , ,
Ragazze e ragazzi di tutto lo spazio alpino si sono riuniti nel Parlamento della Convenzione delle Alpi per discutere sul tema dell'efficienza energetica. Ecco una sintesi delle loro richieste.
Si trova in Notizie
Giovani senza frontiere
creato da Bachner Christina pubblicato 16/04/2014 ultima modifica 07/07/2021 01:09 — archiviato sotto: , , , , ,
Il Parlamento dei giovani della Convenzione delle Alpi (YPAC) si è riunito a Chamonix per cercare soluzioni per una società aperta. I partecipanti, provenienti da tutti gli Stati alpini, mettono ai primi posti nella loro lista dei desideri la formazione politica e un’informazione approfondita.
Si trova in Notizie
Gruppo di lavori Trasporti
creato da zopemaster pubblicato 16/12/2003 ultima modifica 07/07/2021 01:03 — archiviato sotto: , , ,
Su incarico della Conferenza delle Alpi, il Comitato permanente ha istituito un gruppo di lavoro Trasporti (GdL Trasporti) sotto la presidenza della Francia per garantire l'attuazione del protocollo Trasporti della Convenzione delle Alpi.
Si trova in Notizie
H2O - Sfide costruite sull'acqua
creato da zopemaster ultima modifica 07/07/2021 01:14 — archiviato sotto: ,
Si trova in Pubblicazioni
I comuni alpini chiedono il protocollo "Popolazione e cultura"
creato da zopemaster pubblicato 09/10/2003 ultima modifica 07/07/2021 01:10 — archiviato sotto: , ,
La rete di comuni "Alleanza nelle Alpi" chiede ai Ministri dell'ambiente degli Stati alpini e dell'Unione Europea di accelerare i lavori per un protocollo attuativo "Popolazione e cultura" della Convenzione delle Alpi e di sottoscrivere questo protocollo nell'8ª Conferenza delle Alpi nel 2004. Questa risoluzione è stata approvata dai rispettivi sindaci in nome do 161 comuni di tutti i Paesi alpini in occasione dell'Assemblea dei soci della rete di comuni svoltasi il 4 ottobre a Bobbio Pellice.
Si trova in Notizie
I Socialdemocratici e il Manifesto per le Alpi
creato da zopemaster pubblicato 03/06/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:03 — archiviato sotto: , , ,
L'associazione dei Socialisti della regione alpina (ASA) in occasione del convegno annuale svoltosi a Klagenfurt (A) ha varato un Manifesto per la tutela della regione alpina. Il documento dal titolo "Die Alpen sind Leben, les Alpes, c'est la vie, Alpe so zivljenje, le Alpi sono vita" si compone di dieci punti vertenti su argomenti comuni a tutte le zone della regione alpina, spazianti dalla cultura fino all'impegno politico, senza trascurare gli aspetti legati a traffico e migrazione.
Si trova in Notizie