Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
202 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Quando inizia la primavera per gli uccelli nelle Alpi?
creato da zopemaster pubblicato 01/03/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: ,
Quali sono le influenze del cambiamento del clima sugli ecosistemi delle Alpi? Questa domanda viene analizzata dal Centro di ricerche sugli ecosistemi di alta quota di Chamonix/F con il programma di ricerca e di formazione ambientale "Phéno'piaf".
Si trova in Notizie
Cambiamento del clima: opportunità e rischi nell'Oberland Bernese
creato da zopemaster pubblicato 15/03/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: ,
Il Gruppo d'interesse delle destinazioni turistiche dell'Oberland Bernese ha promosso una ricerca per chiarire le opportunità e i rischi derivanti dal cambiamento climatico. Perciò nella primavera del 2006 ha incaricato l'Istituto di ricerca per il tempo libero e il turismo dell'Università di Berna/CH di elaborare informazioni di base relative a "Cambiamento del clima e turismo entro il 2030".
Si trova in Notizie
Scioglimento dei ghiacciai e nuove cooperazioni
creato da zopemaster pubblicato 15/03/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: , , ,
La CIPRA, Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi, ha organizzato due convegni dedicati rispettivamente al cambiamento climatico e al rapporto tra le città alpine e il loro territorio. I risultati ottenuti vengono ora pubblicati dalla CIPRA in due volumi curati anche graficamente.
Si trova in Notizie
Neppure l'inverno ricco di neve 2005/06 ha rallentato significativamente lo scioglimento dei ghiacciai
creato da zopemaster pubblicato 12/04/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: , , ,
Il rapporto sullo stato dei ghiacciai 2005/06, recentemente pubblicato dal Club alpino austriaco, dimostra ancora una sensibile riduzione della lunghezza dei ghiacciai austriaci.
Si trova in Notizie
Sempre più caldo nelle Alpi
creato da zopemaster pubblicato 12/04/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: , ,
Per la prima volta, nella seconda parte del rapporto sul clima dell'ONU recentemente pubblicato, vengono riportate indicazioni specifiche sugli effetti del cambiamento del clima in singoli stati e regioni.
Si trova in Notizie
Cambiamento climatico nelle aree sciistiche francesi
creato da zopemaster pubblicato 26/04/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: , , ,
Una simulazione dei cambiamenti climatici fino al 2015 in Savoia e Alta Savoia/F consente di affrontare le prevedibili conseguenze del riscaldamento climatico per i comprensori sciistici e di adottare gli adattamenti economici e di politica regionale opportuni.
Si trova in Notizie
Piano d'azione per il clima per le Alpi
creato da zopemaster pubblicato 10/05/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: , , , ,
Dal 2 al 5 magio si è svolta a Lanslebourg (Savoia/F) la 35ª riunione del Comitato permanente della Conferenza delle Alpi. La Presidenza francese ha posto l'accento sul turismo sostenibile. Questo tema costituirà il filo conduttore attraverso i due anni di Presidenza della Francia 2007/2008.
Si trova in Notizie
"Scioglimento dei ghiacci" - dalle calotte polari alle cime delle Alpi
creato da zopemaster pubblicato 06/06/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:21 — archiviato sotto: , , ,
Il 5 giugno di ogni anno si celebra la Giornata mondiale dell'ambiente dell'ONU. "Lo scioglimento dei ghiacci: una questione scottante?" è il tema dell'edizione del 2007, la cui celebrazione ufficiale sarà ospitata dalla città polare norvegese di Tromsø.
Si trova in Notizie
Tempo e clima nelle Alpi
creato da zopemaster pubblicato 19/07/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: , , ,
MeteoSvizzera, in collaborazione con scienziati provenienti da tutta Europa e dal Canada, ha creato una piattaforma Internet che contiene molteplici conoscenze scientifiche, derivanti da 12 anni di ricerca sul tempo e sul clima nel territorio alpino, e numerosi modelli di previsione di precipitazioni e piene che saranno utilizzati dalle autorità di pronto intervento, dai responsabili della protezione civile e dai rappresentanti dell'economia durante una fase di test che si concluderà a novembre. Nei prossimi anni, i ricercatori intendono rendere accessibili al pubblico alcuni elementi selezionati della piattaforma.
Si trova in Notizie
Effetti del cambiamento climatico sulle politiche per la montagna
creato da zopemaster pubblicato 30/08/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: , , , , ,
Uno studio sugli effetti del cambiamento climatico nelle aree montane francesi è stato recentemente avviato dall'Associazione nazionale degli eletti di montagna (ANEM).
Si trova in Notizie