Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
386 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
I Paesi alpini costruiscono Alleanze
creato da zopemaster pubblicato 13/11/2013 ultima modifica 07/07/2021 01:08 — archiviato sotto: ,
L'Austria, la Slovenia, il Sudtirolo e la Svizzera confermano la loro volontà di intensificare la cooperazione nelle questioni di politica della montagna con due nuovi accordi. In quali campi vi saranno azioni congiunte.
Si trova in Notizie
Annecy alla guida delle Città alpine
creato da zopemaster pubblicato 24/10/2013 ultima modifica 07/07/2021 01:08 — archiviato sotto: ,
La Città alpina dell'anno 2012, Annecy, assume la Presidenza dell'associazione "Città alpina dell'anno". La nuova dirigenza della rete.
Si trova in Notizie
Le Città alpine costruiscono per il futuro
creato da zopemaster pubblicato 24/10/2013 ultima modifica 07/07/2021 01:08 — archiviato sotto: , ,
Con il progetto internazionale Alpstar l'associazione "Città alpina dell'anno" si impegna per una maggiore protezione del clima - e mette in evidenza esempi di architettura esemplare nelle Città alpine dell'anno.
Si trova in Notizie
Per una città di qualità
creato da zopemaster pubblicato 24/09/2013 ultima modifica 07/07/2021 01:08 — archiviato sotto: , , ,
Autobus gratuiti, aria limpida nelle aule scolastiche e bonus per risanamenti. Questi sono i vantaggi delle misure adottate da tre città alpine per la salvaguardia del clima. Esse mostrano come le città affrontano la sfida del cambiamento climatico.
Si trova in Notizie
Lecco inaugura l'anno della Città alpina
creato da zopemaster pubblicato 18/04/2013 ultima modifica 07/07/2021 01:08 — archiviato sotto:
Il capoluogo dell'omonima Provincia detiene quest'anno il titolo di "Città alpina dell'anno 2013". Ad inizio aprile si è svolta la cerimonia di inaugurazione con la presentazione delle iniziative per l'anno della Città alpina.
Si trova in Notizie
La montagna all'interno della strategia "Europa 2020"
creato da zopemaster pubblicato 18/04/2013 ultima modifica 07/07/2021 01:08 — archiviato sotto:
Quale ruolo possono assumere le regioni di montagna nella strategia dell'Unione europea "Europa 2020"? Euromontana, l'associazione per la cooperazione e lo sviluppo delle regioni montane, ha pubblicato un documento per aprire una discussione sull'argomento.
Si trova in Notizie
Come coltivare banane sul Piz Palü
creato da zopemaster pubblicato 08/04/2013 ultima modifica 07/07/2021 01:08 — archiviato sotto: , ,
Rimanere ancorati per terra è importante. Per questa ragione i rappresentanti della CIPRA partecipano a un’escursione transalpina che attraversa le frontiere fra i singoli Paesi. Un allargamento della rete e una sorta di Grande Marcia che lascia traccia anche su Facebook.
Si trova in Notizie
Fare un passo verso le persone cercando quello che unisce
creato da zopemaster pubblicato 08/04/2013 ultima modifica 07/07/2021 01:08 — archiviato sotto: ,
Impegno ambientale che supera i confini – Wolfgang Burhenne, membro fondatore della CIPRA e Andrea Matt, Direttrice della CIPRA Liechtenstein, parlano del loro compito di «networker».
Si trova in Notizie
Noi siamo le Alpi
creato da zopemaster pubblicato 12/03/2013 ultima modifica 07/07/2021 01:08 — archiviato sotto: , ,
Le reti creano un'identità alpina? Per la prima volta una ricerca scientifica analizza l'importanza di organizzazioni come "Alleanza nelle Alpi" o "Alpine Pearls" per il sentimento di appartenenza al territorio alpino.
Si trova in Notizie
I giovani fanno politica urbana
creato da zopemaster pubblicato 07/03/2013 ultima modifica 07/07/2021 01:08 — archiviato sotto: , ,
Il Parlamento dei giovani della Convenzione delle Alpi si è riunito a Sonthofen. Insieme a Sindaci delle città alpine, studenti di tutti i Paesi alpini hanno discusso della politica urbana sostenibile. Si parlava di una politica alpina simulata e del tentativo di dare voce ai futuri decisori.
Si trova in Notizie