Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
271 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Naturathlon - dalle Alpi al Mar Baltico con mezzi sportivi e rispettosi dell'ambiente
creato da zopemaster pubblicato 09/09/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , , , ,
Naturathlon è una corsa con mezzi di locomozione rispettosi dell'ambiente che si svolge dal 16 settembre al 3 ottobre. Il percorso attraversa tutta la Germania, dalle Alpi, con partenza dal Parco nazionale di Berchtesgaden, fino al Mar Baltico (circa 2.800 km), toccando 41 parchi naturali o nazionali e riserve della biosfera. L'iniziativa intende informare su natura e paesaggio, sfruttamento sostenibile dell'ambiente naturale, attività sportive compatibili con l'ambiente, aree protette, turismo interno e protezione della natura.
Si trova in Notizie
1° Colloquio internazionale "Sviluppo di qualità nelle aree protette alpine"
creato da zopemaster pubblicato 26/08/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , , , ,
Un "colloquio" internazionale alpino in programma a Lubéron (F) e Verdon (F) sarà l'occasione per discutere sulle possibilità di promuovere i prodotti e i servizi di qualità nelle aree protette.
Si trova in Notizie
Natura 2000: l'attuazione va a rilento
creato da zopemaster pubblicato 26/08/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , , ,
Il 12 agosto scorso, il WWF Austria ha presentato ad Innsbruck (A) un rapporto aggiornato sulla realizzazione dei biotopi Natura 2000 in Austria. Finora, solo per un terzo circa delle 172 aree protette interessate dalla direttiva flora/fauna/habitat (FFH) è stato presentato un piano organico d'attuazione.
Si trova in Notizie
Italia: il Governo nomina un rappresentante della Federazione sciistica a nuovo Presidente del Parco nazionale dello Stelvio
creato da zopemaster pubblicato 25/08/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , , , , ,
Il Governo italiano ha nominato un nuovo presidente del Parco nazionale dello Stelvio: sarà Ferruccio Tomasi, che detiene incarichi direttivi all'interno della FISI (Federazione Italiana Sport Invernali), a presiedere il più grande Parco nazionale delle Alpi. Tomasi non avrebbe né i titoli scientifici né le competenze amministrative per governare un parco, sostengono le associazioni ambientaliste WWF Italia e Legambiente.
Si trova in Notizie
Pubblicati gli atti della Conferenza della Rete delle aree protette alpine
creato da zopemaster pubblicato 15/07/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , ,
Sono disponibili gli atti della Conferenza e dell'Assemblea generale della Rete delle aree protette alpine, recentemente pubblicati in quattro lingue (italiano, francese, sloveno e tedesco). Il tema della Conferenza, svoltasi a Berchtesgaden/D nel giugno 2003, era il ruolo delle aree protette alpine come crocevia dell'ecologia e della comunicazione.
Si trova in Notizie
Festival internazionale Walserherbst
creato da zopemaster pubblicato 01/07/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:03 — archiviato sotto: , , , ,
Dal 28 agosto al 19 settembre nel Grosse Walsertal nel Vorarlberg/A si svolge il Festival internazionale Walserherbst. Tra tradizione e innovazione il Festival offre esperienze e impressioni, che presentano il Grosse Walsertal in tutta la sua complessità.
Si trova in Notizie
Un privato acquista un terreno in un'area protetta
creato da zopemaster pubblicato 01/07/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:03 — archiviato sotto: , ,
L'acquisto da parte di un privato di un terreno di 23 km2 all'interno dell'area protetta Allgäuer Hochalpen è legittimo secondo l'amministrazione regionale della Svevia/D. Il comune di Bad Hindelang intende invece far valere un diritto di prelazione che la Legge bavarese per la protezione della natura concede ai comuni per i terreni interamente o parzialmente compresi all'interno di aree protette.
Si trova in Notizie
Falò di sensibilizzazione per le zone protette delle Alpi
creato da zopemaster pubblicato 03/06/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:03 — archiviato sotto: , , , , ,
Anche nell'edizione del 2004 l'iniziativa "Falò sulle Alpi" vuole apporre un punto esclamativo su tutte le Alpi. Questa volta la posizione di primo piano spetterà alle zone protette della regione alpina. Parallelamente verranno tematizzati gli aspetti scottanti del traffico di passaggio e certe questioni di carattere locale. I falò di sensibilizzazione sono inoltre un simbolo di solidarietà tra le regioni e i Paesi toccati dalle Alpi.
Si trova in Notizie
Zone protette delle Alpi alla ribalta
creato da zopemaster pubblicato 03/06/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:03 — archiviato sotto: , , ,
In occasione della giornata della biodiversità indetta dall'ONU il 22 maggio e l'European Day of Parks del 24 maggio anche le zone protette dei Paesi alpini erano al centro di molte azioni e iniziative. In occasione della giornata della biodiversità, il WWF Italia ha premiato con il "Panda d'oro" anche il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi e il Parco Naturale Adamello Brenta per il loro impegno come custodi della biodiversità.
Si trova in Notizie
Diploma europeo per il Parco Nazionale del Triglav
creato da zopemaster pubblicato 03/06/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:03 — archiviato sotto: ,
Il Parco nazionale del Triglav in Slovenia ha ricevuto il Diploma europeo per le zone protette. Il conferimento di questo diploma rappresenta un riconoscimento del Consiglio d'Europa per quelle regioni protette in cui fauna, flora e paesaggio hanno un'importanza particolare per l'Europa. Il documento è stato consegnato il 24 maggio in occasione della ricorrenza dell'ottantesimo anniversario della data in cui la valle del lago di Triglav è stata dichiarata Parco Alpino.
Si trova in Notizie