Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
347 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Relazione sullo stato delle Alpi: sviluppo rurale sostenibile e innovazione
creato da zopemaster ultima modifica 07/07/2021 01:06 — archiviato sotto: , , ,
Si trova in Pubblicazioni
Rete dei "comuni sostenibili dei cittadini"
creato da zopemaster pubblicato 06/12/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: , ,
Per riuscire a superare le grandi sfide serve l'attiva collaborazione dei cittadini e delle cittadine. A tal fine in Baviera/D è stata avviata una nuova rete dei "comuni sostenibili dei cittadini" ai sensi dell'Agenda 21.
Si trova in Notizie
Rete delle regioni alpine
creato da zopemaster pubblicato 16/03/2010 ultima modifica 07/07/2021 01:15 — archiviato sotto: ,
I delegati da 13 regioni alpine da Austria, Italia, Francia, Svizzera e Slovenia si sono incontrati a Trento/I all'inizio di marzo per la seconda Conferenza delle regioni alpine e hanno compiuto un passo ulteriore per la costituzione della "Rete delle regioni alpine". Questa piattaforma si propone di intensificare la cooperazione interregionale e di promuovere il confronto e lo scambio tra le politiche per lo sviluppo sostenibile delle regioni di montagna, con particolare riferimento ai temi della Convenzione delle Alpi.
Si trova in Notizie
Rete ecologica transfrontaliera
creato da zopemaster ultima modifica 07/07/2021 01:10 — archiviato sotto: , ,
Si trova in Pubblicazioni
Retrospettiva: convegno "Turismo alpino e Convenzione delle Alpi"
creato da zopemaster pubblicato 29/09/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: ,
Il 18.07.2006 la rete di comuni tedesca ha organizzato a Oberammergau il convegno "Turismo alpino e Convenzione delle Alpi: sfide e opportunità".
Si trova in Notizie
Richieste della CIPRA agli Organi della Convenzione delle Alpi
creato da zopemaster pubblicato 01/07/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:14 — archiviato sotto: ,
La CIPRA ha presentato nel 1996 e nel 2000 piani di azione concreta che mostrano possibili esempi concreti per l'attuazione della Convenzione delle Alpi e dei suoi Protocolli. Affinchè la Convenzione non resti un accordo di carta, è necessario che da essa, e dai protocolli, discendano politiche e programmi, a livello di Stati, Regioni e Laender, capaci di mobilitare risorse nel perseguimento di uno sviluppo sostenibile. La CIPRA invita le Parti Contraenti della Convenzione delle Alpi ad iniziare e comunicare attività concrete per l'attuazione della Convenzione.
Si trova in Posizioni
Riedizione dell'opera di consultazione "Convenzione delle Alpi"
creato da zopemaster pubblicato 15/03/2010 ultima modifica 07/07/2021 01:15 — archiviato sotto: ,
Il Segretariato permanente della Convenzione delle Alpi ha pubblicato la seconda edizione dell'opera di consultazione "Segnali Alpini 1: La Convenzione delle Alpi", che offre una sintetica ed esauriente panoramica sull'accordo per la protezione e lo sviluppo sostenibile delle Alpi.
Si trova in Notizie
Rinviato il protocollo "Acqua"
creato da zopemaster pubblicato 16/12/2003 ultima modifica 07/07/2021 01:03 — archiviato sotto: , , ,
Il Comitato permanente della Conferenza delle Alpi non ha deciso in via definitiva se la Convenzione delle Alpi deve avere un protocollo Acqua. Dopo 12 anni di Convenzione delle Alpi, continua a mancare un protocollo attuativo in tema di "Acqua".
Si trova in Notizie
Rinviato il protocollo Acqua
creato da zopemaster pubblicato 09/10/2003 ultima modifica 07/07/2021 01:10 — archiviato sotto: , , ,
Il cosiddetto Comitato permanente della Conferenza delle Alpi non ha deciso in via definitiva se la Convenzione delle Alpi debba avere un protocollo "Acqua". Dopo 12 anni di Convenzione delle Alpi questo trattato internazionale continua a non avere un protocollo in tema di "Acqua".
Si trova in Notizie
Riorganizzazione della CIPRA-Slovenia
creato da zopemaster pubblicato 29/01/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:03 — archiviato sotto: , ,
Il 17 gennaio la rappresentanza slovena della Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi CIPRA è stata trasformata da organizzazione federale in associazione.
Si trova in Notizie