Notizie
Rete delle regioni alpine
16/03/2010
/
alpMedia
I delegati da 13 regioni alpine da Austria, Italia, Francia, Svizzera e Slovenia si sono incontrati a Trento/I all'inizio di marzo per la seconda Conferenza delle regioni alpine e hanno compiuto un passo ulteriore per la costituzione della "Rete delle regioni alpine". Questa piattaforma si propone di intensificare la cooperazione interregionale e di promuovere il confronto e lo scambio tra le politiche per lo sviluppo sostenibile delle regioni di montagna, con particolare riferimento ai temi della Convenzione delle Alpi.
Marco Onida, segretario generale della Convenzione delle Alpi ha dichiarato che con la Rete delle regioni alpine si aprono nuovi orizzonti per l'attuazione concreta della Convenzione delle Alpi.
In una prima fase gli atti della piattaforma consisteranno nella nomina di un referente da parte di ciascuna regione. Inoltre i rappresentanti si sono impegnati a organizzare una Conferenza delle regioni alpine almeno una volta ogni due anni. Nella fase iniziale la Rete delle regioni alpine verrà coordinata dalla Provincia autonoma di Trento con il sostegno del Segretariato permanente della Convenzione delle Alpi.
Fonte e ulteriori informazioni: comunicato stampa del Segretariato permanente della Convenzione delle Alpi del 2 marzo 2010, www.alpconv.org/theconvention/conv10_it (de/fr/it/sl/en)
In una prima fase gli atti della piattaforma consisteranno nella nomina di un referente da parte di ciascuna regione. Inoltre i rappresentanti si sono impegnati a organizzare una Conferenza delle regioni alpine almeno una volta ogni due anni. Nella fase iniziale la Rete delle regioni alpine verrà coordinata dalla Provincia autonoma di Trento con il sostegno del Segretariato permanente della Convenzione delle Alpi.
Fonte e ulteriori informazioni: comunicato stampa del Segretariato permanente della Convenzione delle Alpi del 2 marzo 2010, www.alpconv.org/theconvention/conv10_it (de/fr/it/sl/en)