Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
4288 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Effetti della siccità nell'arco alpino
creato da zopemaster pubblicato 18/07/2003 ultima modifica 07/07/2021 01:10 — archiviato sotto: , , ,
La siccità che si protrae ormai da settimane si ripercuote in forme diverse anche sull'arco alpino: perdite nel settore agricolo, morie di pesci, danni ai ghiacciai e frane da una parte, record nella richiesta di energia elettrica proveniente dalle regioni di montagna e netto incremento per il turismo dall'altra.
Si trova in Notizie
La CIPRA chiede un protocollo "Acqua" della Convenzione delle Alpi
creato da zopemaster pubblicato 18/07/2003 ultima modifica 07/07/2021 01:10 — archiviato sotto: , ,
La CIPRA chiede da anni che gli Stati alpini definiscano un protocollo "Acqua" della Convenzione delle Alpi. In occasione dell'Anno dell'Acqua dolce dell'ONU 2003, la CIPRA ha oggi presentato a Innsbruck/A una propria proposta di protocollo.
Si trova in Notizie
Ricco concorso per una gestione sostenibile dell'acqua
creato da zopemaster pubblicato 31/07/2003 ultima modifica 07/07/2021 01:10 — archiviato sotto:
La società svizzera di riassicurazione Swiss Re ha indetto l'"International RE-Source Award for Sustainable Watershed Management". Con questo concorso la Swiss Re sostiene la progettazione, la valutazione e la realizzazione di progetti, che si prefiggono di promuovere la consapevolezza nel settore acqua e di incentivare un utilizzo efficiente della risorsa acqua.
Si trova in Notizie
Alleanza per ridurre il consumo di superfici in Baviera
creato da zopemaster pubblicato 31/07/2003 ultima modifica 07/07/2021 01:10 — archiviato sotto:
Il 29 luglio si è deciso a Monaco/D di istituire un'Alleanza (Bündnis) interdisciplinare, con l'obiettivo di rafforzare ulteriormente la tendenza a ridurre il consumo di superfici in Baviera.
Si trova in Notizie
Svizzera: Nuova pubblicazione sugli effetti del cambiamento climatico
creato da zopemaster pubblicato 31/07/2003 ultima modifica 07/07/2021 01:10 — archiviato sotto: ,
L'edizione estiva della rivista "Umwelt" dell'Ufficio federale dell'ambiente, delle foreste e del paesaggio affronta il tema chiave del cambiamento climatico.
Si trova in Notizie
Dichiarazione transfrontaliera per la protezione delle Alpi delle associazioni ambientaliste
creato da zopemaster pubblicato 31/07/2003 ultima modifica 07/07/2021 01:10 — archiviato sotto:
In occasione di un congresso per il 90° anniversario dell'associazione ambientalista Bund Naturschutz in Bayern (BN), il 19 luglio ambientalisti da Germania, Austria e Svizzera hanno approvato a Berchtesgaden/D una dichiarazione sul futuro del territorio alpino.
Si trova in Notizie
La proposta di direttiva sui costi delle infrastrutture di trasporto tiene conto dei costi ambientali
creato da zopemaster pubblicato 31/07/2003 ultima modifica 07/07/2021 01:10 — archiviato sotto: , ,
Il 23 luglio la Commissione Europea ha approvato la sua proposta di direttiva sui costi delle infrastrutture di trasporto. La proposta passa ora all'esame del Parlamento europeo e del Consiglio UE.
Si trova in Notizie
La corte di giustizia UE blocca il divieto di transito notturno in Tirolo prima dell'entrata in vigore
creato da zopemaster pubblicato 31/07/2003 ultima modifica 07/07/2021 01:10 — archiviato sotto: , , , ,
Il 30 luglio la Corte di giustizia europea ha deliberato che deve essere sospeso il divieto di transito notturno per i mezzi pesanti che avrebbe dovuto entrare in vigore dal 1° agosto sull'autostrada dell'Inntal in Tirolo. Alla fine di giugno la Commissione UE aveva già aperto una procedura di infrazione contro l'Austria.
Si trova in Notizie
Pedaggio per i trasporti pesanti in Germania: ritardo per problemi tecnici e giuridici?
creato da zopemaster pubblicato 31/07/2003 ultima modifica 07/07/2021 01:10 — archiviato sotto: , , , ,
Il 23 luglio la Commissione Europea ha avviato un'indagine formale per una misura di compensazione prevista nell'ambito dell'introduzione del pedaggio per i mezzi pesanti in Germania. La normativa prevede che le società di trasporto merci su strada siano indennizzate per il maggior carico finanziario derivante dall'introduzione del pedaggio per i mezzi pesanti. Poiché non si può escludere che la normativa relativa al rimborso del pedaggio rappresenti una sovvenzione pubblica, la Commissione deve verificare se ciò sia totalmente compatibile con il mercato unico e con il diritto comunitario.
Si trova in Notizie
Italia: parte la Carovana delle Alpi
creato da zopemaster pubblicato 31/07/2003 ultima modifica 07/07/2021 01:10 — archiviato sotto: , ,
Partirà con i falò che verranno accesi nella notte del 9 agosto la 'Carovana delle Alpi', campagna di Legambiente con il sostegno del Ministero dell'Ambiente. La carovana, con la sua mostra itinerante sulla Convenzione delle Alpi, interesserà l'arco alpino italiano con convegni, giornate di volontariato, conferenze stampa e trekking.
Si trova in Notizie