Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
513 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
CIPRA Info 49
creato da CIPRA International pubblicato 22/11/2017 ultima modifica 05/12/2023 13:03
Si trova in Pubblicazioni
Il paesaggio suscita emozioni
creato da CIPRA International pubblicato 05/05/2020 ultima modifica 07/07/2021 01:06 — archiviato sotto: ,
Riscoperto durante la crisi, fondamentale come spazio ricreativo e di vita, modificato da interventi di costruzione e urbanizzazione: il paesaggio alpino. Nel suo Rapporto annuale 2019 la CIPRA International prende in esame il rapporto tra uomo e paesaggio. Torbiere vitali, ghiacciai agonizzanti e ambiziosi obiettivi climatici sono le notizie in primo piano.
Si trova in Comunicati stampa
8° Mercato nazionale dei parchi svizzeri
creato da CIPRA International pubblicato 21/03/2024 ultima modifica 27/03/2024 14:35
Si trova in Manifestazioni
A proposito di ruderi, cervi e persone
creato da CIPRA International pubblicato 04/08/2016 ultima modifica 07/07/2021 01:06 — archiviato sotto: ,
In che modo lo spopolamento e l’immigrazione, la pianificazione territoriale e il cambiamento climatico influenzano la qualità della vita? Il tema centrale della SettimanaAlpina 2016, che si terrà dall’11 al 14 ottobre a Grassau/D, saranno i diversi aspetti del rapporto tra le Alpi e le persone che nel territorio alpino abitano, lavorano e trovano svago. La manifestazione è organizzata dalle principali organizzazioni attive nelle Alpi, tra le quali la CIPRA.
Si trova in Comunicati stampa
Ancora sovvenzioni alla neve artificiale
creato da CIPRA International pubblicato 04/10/2023 ultima modifica 11/10/2023 11:53 — archiviato sotto: , , ,
Secondo un recente studio, senza un'ulteriore protezione del clima, più di nove stazioni sciistiche su dieci in Europa potrebbero rimanere senza neve. Tuttavia, il governo italiano vuole investire 200 milioni di euro in impianti di risalita e di innevamento.
Si trova in Notizie
Falò delle Alpi 2024
creato da CIPRA International pubblicato 14/06/2024
Segnali infiammati per la protezione delle Alpi
Si trova in Manifestazioni
Una collaborazione che getta ponti attraverso le Alpi
creato da CIPRA International pubblicato 10/05/2017 ultima modifica 07/07/2021 01:06 — archiviato sotto: , ,
Le buone idee sono contagiose. Lo dimostrano la CIPRA e “Alleanza nelle Alpi” con la loro pluriennale collaborazione. Ciò ha stimolato alcuni comuni a incamminarsi sulla strada della sostenibilità. Tra questi Les Belleville nelle Alpi francesi.
Si trova in Comunicati stampa
Graffiti per l'ambiente
creato da CIPRA International pubblicato 20/06/2017 ultima modifica 07/07/2021 01:06 — archiviato sotto: , , , ,
CIPRA Alto Adige. Urban Green – Come si configura la città del futuro nell’immaginario delle nuove generazioni?
Si trova in Notizie
Niente identità senza cultura
creato da CIPRA International pubblicato 23/07/2017 ultima modifica 07/07/2021 01:06 — archiviato sotto: , , ,
CIPRA Svizzera. L’attuale politica regionale della Svizzera è orientata alla crescita, punta prevalentemente allo sviluppo economico e predilige i centri e gli assi di sviluppo. Il potenziale delle regioni di montagna, con la loro vivace cultura, viene difficilmente riconosciuto.
Si trova in Notizie
Rafforzare la partecipazione giovanile nelle Alpi
creato da CIPRA International pubblicato 14/07/2017 ultima modifica 07/07/2021 01:06
Come coinvolgere più strettamente i giovani nei processi politici? A questa domanda è dedicato il progetto panalpino GaYA. Un seminario sulla partecipazione dei giovani svoltosi a Bolzano alla fine di giugno 2017, ha segnato l’apertura del progetto.
Si trova in Comunicati stampa