Pubblicazioni
Alpinscena n° 100 - Donne capocordata
Oggi le donne sono consapevoli del proprio valore. E si creano il mondo così come piace loro. Le donne votano, decidono, sono politicamente attive. Anche nelle Alpi. Perché quindi questa pubblicazione? Perché nella società alpina le donne svolgono altri ruoli, da sempre e anche oggi. Spesso rappresentano il pilastro sociale nella comunità locale e sono impegnate a favore della natura. Più raramente dirigono Comuni, aziende o organizzazioni. Qual è il rapporto delle donne con la natura? Sono forse capaci di una migliore gestione sostenibile delle risorse e della biodiversità naturale? Come potrà lo sguardo femminile sul mondo integrare i modelli interpretativi a forte caratterizzazione maschile? Il numero 100 di AlpinScena mostra le Alpi viste da un’ottica femminile.
Anno di pubblicazione | 2015 |
---|---|
Pubblicato da | CIPRA Internationale Alpenschutzkommission Internet: http://www.cipra.org |
Lingua | it, de, fr, sl |
Rivista | Alpinscena/CIPRA Info |
Pagina(e) | 24 |
Rivista n. | 100 |
Documentazioni | Giornale, opuscolo |
Type | Title |
---|---|
Alpinscena no° 100 - Donne capocordata |