Notizie
Un «Master delle Alpi»

Le Università di scienze applicate di Weihenstephan/D e Berna/CH offrono a laureati di primo livello nelle discipline di scienze forestali, geografia, biologia ed economia il nuovo corso di studi «Management regionale nelle zone montane». Per la durata di tre semestri verranno analizzate le interazioni tra natura, utilizzo del terreno, società e politica nello spazio alpino. Gli studenti avranno la possibilità di coniugare le loro conoscenze sui temi ecologici e socioeconomici con la gestione dello sviluppo regionale per le regioni montane. L’attenzione si concentrerà sulle Alpi, ma saranno presi in considerazione anche esempi da altre regioni montane così come i programmi di incentivazione dell’UE. Attualmente il corso è seguito da dodici studenti, che però dovrebbero raddoppiare, dichiara Jörg Ewald, direttore del corso presso l’Università di scienze applicate di Weihenstephan-Triesdorf. «Ai partecipanti si aprono molteplici opportunità professionali, non solo nelle Alpi, anche in altre aree montane». I settori occupazionali vanno dallo sviluppo regionale alla gestione dei pericoli naturali, alla gestione di progetti fino alla gestione dei parchi naturali e della fauna selvatica.
Fonte e ulteriori informazioni: