Notizie
La varietà naturale migliora la qualità della vita
L’alterazione degli habitat è in costante aumento, la biodiversità diminuisce. La Francia affronta queste sfide con l’istituzione di un organismo pubblico, l’Agenzia francese per la biodiversità. Il suo compito consiste nel consolidare nella società la protezione della varietà naturale e nel riconoscere la sua importanza come fondamento di una buona qualità della vita e di un’economia dinamica e virtuosa. Nella nuova Agenzia vengono integrate quattro strutture finora attive nei settori di acqua e ambienti acquatici, aree marine protette, ambienti naturali e parchi nazionali.
Per impostare la struttura e definire il lavoro della nuova agenzia sono stati organizzati diversi incontri con politici, ricercatori, tecnici ambientali e associazioni per un’ampia discussione aperta ai contributi del pubblico. Secondo Alain Boulogne, presidente della CIPRA Francia, il presupposto per il buon esito della riorganizzazione è che, a partire da gennaio 2016, tutti gli attori che operano a favore della biodiversità siano coinvolti nel lavoro della nuova Agenzia.
In Austria intanto, una pubblicazione dell’Umweltdachverband dimostra l’importanza della biodiversità per la tutela della salute: lo studio “Biodiversità e salute. Conservare la varietà biologica significa tutelare la salute” offre una panoramica sugli strumenti politici, i servizi forniti dalla biodiversità e linee guida operative.
Fonte e ulteriori informazioni: http://agence-francaise-biodiversite.fr/ (fr), http://www.umweltdachverband.at/fileadmin/user_upload/pdfs/Publikationen/UWD_Hintergrundstudie_Biodiversit%C3%A4t_Gesundheit.pdf (de)