Notizie
La CIPRA si prepara per il vertice mondiale sul clima

Il cambiamento climatico è un fenomeno globale. Per far fronte alle sue cause e alle sue conseguenze è indispensabile un’azione per la protezione del clima a livello regionale e locale. I comuni sono l’anello di congiunzione decisivo tra obiettivi nazionali e transnazionali da un lato e gli sforzi a livello locale per raggiungerli dall’altro. Per la protezione del clima la CIPRA punta pertanto al livello locale e trasmette, insieme alle città e ai comuni delle Alpi, un messaggio alla COP21: al vertice mondiale sul clima del novembre 2015 gli Stati devono dimostrare di essere consapevoli di quale sia la posta in gioco. L’appello sarà lanciato in occasione del convegno “Protezione del clima ora! I comuni alpini passano all’azione” che si terrà il 29 e 30 ottobre prossimi. Il convegno sulla protezione del clima a livello comunale, che si svolge nell’ambito della Presidenza tedesca della Convenzione delle Alpi, è organizzato dalla CIPRA in collaborazione con la Rete di comuni “Alleanza nelle Alpi” e l’associazione “Città alpina dell’anno”.
Numerosi esempi dai Paesi alpini dimostrano che le conoscenze e le risorse necessarie per contrastare il cambiamento climatico sono disponibili. La CIPRA Francia, ad esempio, con il progetto EPos alpins sostiene i comuni e le regioni nelle Alpi francesi ad avviare e mettere in pratica la transizione energetica. I principali risultati – ad esempio come la transizione energetica possa attuarsi anche mediante un programma di risparmio per i comuni – sono presentate nel rapporto finale.
http://www.cipra.org/de/klimatagung2015
http://www.cipra.org/de/positionen/klimaschutz-jetzt
http://www.cipra.org/fr/cipra/france/projets/territoires-a-energie-positive-alpins-tepos-alpins