Notizie
Eliski : oltre 3000 persone contro l'eliski nelle Dolomiti
Numerosi tentativi di ottenere una legislazione nazionale che limiti le scorribande di elicotteri in alta quota sono state finora vane. Una petizione lanciata per chiedere il divieto dell'eliski nelle Dolomiti, Patrimonio mondiale dell'Unesco, in pochi giorni ha superato le tremila firme per chiedere la cessazione di questa pratica in palese contrasto con le regole di tutela delle aree di pregio ambientale. Una pratica che anche a detta della Convenzione delle Alpi (agli articoli 15 e 16 del Protocollo "Turismo" e all'art. 12 del Protocollo "Trasporti") deve essere il più possibile limitata o, in caso di necessità, proibita. Inoltre, secondo uno studio commissionato dal Comitato Permanente della Convenzione delle Alpi, anche la pratica dell'eliski, compiuta tramite il deposito persone sul ghiacciaio della Marmolada da aeromobili decollati da un aeroporto della vicina regione Veneto (in quanto vietata nella Regione Trentino Alto Adige), non appare essere conforme alla Convenzione delle Alpi.
Ulteriori informazioni: www.alpenverein.it/de/natur-umwelt (de), www.alpconv.org/NR/rdonlyres , www.thetop.it/index
Ulteriori informazioni: www.alpenverein.it/de/natur-umwelt (de), www.alpconv.org/NR/rdonlyres , www.thetop.it/index