Notizie
"Idrosolidarietà" per far fronte al calo delle risorse idriche
Una delle conseguenze del cambiamento climatico è la diminuzione delle precipitazioni nevose e l'aumento delle piogge, per cui le montagne non sono più in grado di accumulare acqua; d'inverno aumentano perciò le portate dei fiumi, mentre d'estate si riducono a un livello insufficiente. Tutto ciò ha rilevanti conseguenze economiche e politico-energetiche: entro 40-50 anni la produzione di energia idroelettrica diminuirà di circa il 15%.
I materiali del convegno e la dichiarazione di Megève sono disponibili per il download su http://eauenmontagne.org (fr/en).
Fonte: www.lemonde.fr/planete/article/2010/09/25 (fr)
I materiali del convegno e la dichiarazione di Megève sono disponibili per il download su http://eauenmontagne.org (fr/en).
Fonte: www.lemonde.fr/planete/article/2010/09/25 (fr)