Notizie
Il progetto "AlpHouse" nel Salisburghese
05/05/2010
/
alpMedia
Il progetto promosso dall'UE "AlpHouse" fa tappa anche nel Salisburghese/A; Tennengau è una delle regioni pilota in cui si ricercano e raccolgono conoscenze ed esperienze sul risanamento di edifici alpini. In futuro gli attori locali potranno avvalersi del supporto di questa base di conoscenze.

Image caption:
Le case ad alta efficienza energetica coniugano il comfort abitativo con la riduzione dei fabbisogni energetici e dei costi. © Andrea Turato
Con la manifestazione di avvio "Interventi di risanamento fra tradizione e modernità", alla fine di aprile il progetto "AlpHouse" è stato presentato al pubblico nel Salisburghese. I temi di discussione della serata sono stati in particolare la ricerca di un collegamento intelligente tra la cultura architettonica alpina e l'efficienza energetica e quali opportunità ne possono derivare per le piccole e medie imprese.
Il progetto transnazionale "AlpHouse" si pone due obiettivi prioritari: da una parte conservare e perfezionare il patrimonio culturale dello spazio alpino, dall'altra migliorare l'efficienza energetica e l'ecobilancio complessivo degli edifici e degli insediamenti.
Fonte e ulteriori informazioni sul progetto: www.alphouse.eu/ (de)
Il progetto transnazionale "AlpHouse" si pone due obiettivi prioritari: da una parte conservare e perfezionare il patrimonio culturale dello spazio alpino, dall'altra migliorare l'efficienza energetica e l'ecobilancio complessivo degli edifici e degli insediamenti.
Fonte e ulteriori informazioni sul progetto: www.alphouse.eu/ (de)