Notizie
Il decennio più caldo da almeno 130 anni
12/01/2010
/
alpMedia
Gli ultimi dieci anni sono stati di gran lunga i più caldi dall'inizio delle rilevazioni sistematiche delle temperature nei Paesi alpini. Addirittura il "fresco" 2004 in Germania, con una temperatura media di 9,0 gradi, è stato nettamente più caldo della media climatologica sul lungo periodo, che in Germania si attesta sugli 8,2 gradi.
Ma lo scorso decennio ha fatto registrare record in tutte le stagioni. L'estate 2003 straccia tutti i precedenti. L'autunno più caldo dall'inizio delle misurazioni risulta il 2006, a cui è seguito l'inverno più caldo, nel 2006/2007, e la primavera più calda nel 2007.
Rispetto agli anni '90, su entrambi i versanti delle Alpi svizzere si è riscontrato mezzo grado in più. Alle medie quote l'aumento della temperatura nel periodo 2000-2009 è stato di 0,3 gradi, mentre in alta montagna la misurazione ha fatto registrare 0,2 gradi più degli anni '90. Per tutto il decennio considerato, alle quote superiori il riscaldamento è stato sensibilmente inferiore e, secondo MeteoSvizzera, non ha raggiunto i valori previsti dai modelli climatici.
Fonti: www.geologi.info/Il-decennio-pi%C3%B9-caldo (it)
Rispetto agli anni '90, su entrambi i versanti delle Alpi svizzere si è riscontrato mezzo grado in più. Alle medie quote l'aumento della temperatura nel periodo 2000-2009 è stato di 0,3 gradi, mentre in alta montagna la misurazione ha fatto registrare 0,2 gradi più degli anni '90. Per tutto il decennio considerato, alle quote superiori il riscaldamento è stato sensibilmente inferiore e, secondo MeteoSvizzera, non ha raggiunto i valori previsti dai modelli climatici.
Fonti: www.geologi.info/Il-decennio-pi%C3%B9-caldo (it)