Notizie
Grandi predatori: non ovunque benvenuti
04/12/2008
/
alpMedia
Il WWF Svizzera traccia un bilancio dell'attuale diffusione dei grandi predatori: il lupo, la lince e l'orso. In Svizzera vivono otto lupi, neppure un orso e un centinaio di linci. Mentre le linci sono state attivamente reintrodotte attraverso diversi programmi, i lupi e gli orsi entrano attraverso la frontiera con l'Italia, anche senza invito ufficiale.
Ciò non è esente da conflitti: quest'anno i lupi hanno predato un centinaio di pecore aggredendo greggi non adeguatamente custodite. Le associazioni per la protezione della natura si impegnano perciò per migliorare la custodia delle greggi e per l'impiego di cani per la protezione delle greggi. Questa primavera l'orso JJ3 è stato classificato come "orso problematico" e poco dopo abbattuto nei Grigioni. Va meglio per la lince: "la popolazione svizzera è la più importante e la più consistente di tutto l'arco alpino" - sostiene Kurt Eichenberger - ma "dove sono localmente presenti molte linci, aumentano i conflitti con i cacciatori". Affinché la diffusione dei grandi predatori abbia successo è necessario intensificare la cooperazione tra i Paesi alpini.
Fonte: http://wwf.ch/it/newseservizi/news1/news/index (it/de/fr)
Fonte: http://wwf.ch/it/newseservizi/news1/news/index (it/de/fr)