Notizie
Svizzera: piccoli passi verso la borsa dei transiti alpini
La BTA prevede l'assegnazione di diritti di transito contingentati in base a criteri di mercato. È stata invece respinta una mozione che, all'occorrenza, avrebbe consentito al Consiglio federale di introdurre la borsa anche senza il raggiungimento di intese internazionali.
Il Parlamento mantiene comunque l'obiettivo del trasferimento quantitativo. Il numero dei transiti di veicoli pesanti transalpini in Svizzera deve essere quasi dimezzato a 650.000 all'anno. La scadenza per raggiungere tale obiettivo è stata tuttavia prolungata fino a due anni dopo l'apertura del tunnel ferroviario di base del Gottardo (presumibilmente dunque fino al 2019).
Fonte: www.nzz.ch/nachrichten/schweiz (de) 17.9.2008
Il Parlamento mantiene comunque l'obiettivo del trasferimento quantitativo. Il numero dei transiti di veicoli pesanti transalpini in Svizzera deve essere quasi dimezzato a 650.000 all'anno. La scadenza per raggiungere tale obiettivo è stata tuttavia prolungata fino a due anni dopo l'apertura del tunnel ferroviario di base del Gottardo (presumibilmente dunque fino al 2019).
Fonte: www.nzz.ch/nachrichten/schweiz (de) 17.9.2008