Notizie
Una casa tropicale grazie all'acqua che sgorga dalla montagna
In 40 vasche si prevede di produrre annualmente 45 tonnellate di storione, 3 tonnellate di caviale e 20 tonnellate di altri pesci, mentre dalla serra si dovrebbero ottenere dalle 20 alle 40 tonnellate di frutti tropicali.
Nel complesso verrà integrato anche un parco energetico. Il progetto, avviato dalla società BKW FMB Energie AG, si prefigge di presentare in modo chiaro e comprensibile le diverse energie rinnovabili. Oltre alla geotermia, un impianto a cippato, una turbina idraulica dimostrativa, un impianto fotovoltaico e una centrale a biomassa mostreranno alle future visitatrici e visitatori le diverse modalità di produzione energetica e di utilizzo dell'energia rispettosi dell'ambiente. Inoltre, un progetto denominato "Regio Plus", si propone di promuovere la commercializzazione dei prodotti della "Casa tropicale", nonché dell'agricoltura e dell'artigianato del Kandertal.
Fonti e info: www.nzz.ch/nachrichten/schweiz/tropenhaus (de), www.tropenhaus-frutigen.ch/ (de/fr/en)
Nel complesso verrà integrato anche un parco energetico. Il progetto, avviato dalla società BKW FMB Energie AG, si prefigge di presentare in modo chiaro e comprensibile le diverse energie rinnovabili. Oltre alla geotermia, un impianto a cippato, una turbina idraulica dimostrativa, un impianto fotovoltaico e una centrale a biomassa mostreranno alle future visitatrici e visitatori le diverse modalità di produzione energetica e di utilizzo dell'energia rispettosi dell'ambiente. Inoltre, un progetto denominato "Regio Plus", si propone di promuovere la commercializzazione dei prodotti della "Casa tropicale", nonché dell'agricoltura e dell'artigianato del Kandertal.
Fonti e info: www.nzz.ch/nachrichten/schweiz/tropenhaus (de), www.tropenhaus-frutigen.ch/ (de/fr/en)