Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
389 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Sudtirolo: Festival internazionale della montagna
creato da zopemaster pubblicato 20/10/2010 ultima modifica 07/07/2021 01:16 — archiviato sotto: , ,
L'edizione di quest'anno dell'International Mountain Summit (IMS) mette in evidenza lo spazio vitale "montagna" in tutti i suoi aspetti. Gli sportivi esporranno le loro esperienze con la montagna, avventure nel ghiaccio e nella neve verranno proiettate sul grande schermo, professionisti dello slackline mostreranno spericolate evoluzioni nel primo Campionato mondiale della nuova disciplina.
Si trova in Notizie
Suonatori di corno come ambasciatori? - Pubblicizzare insieme le Alpi
creato da zopemaster pubblicato 19/07/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: ,
Nel 2006 si è registrato un totale di 108 milioni di pernottamenti negli oltre 21.000 esercizi alberghieri dell'arco alpino. Questi e altri risultati riguardanti i flussi turistici nelle aree alpine di Svizzera, Austria, Germania e Alto Adige sono stati pubblicati dall'ASTAT (Istituto provinciale di statistica dell'Alto Adige) sul foglio informativo "Turismo in alcune regioni alpine - 2006".
Si trova in Notizie
Sventura e benedizione
creato da CIPRA International pubblicato 30/08/2017 ultima modifica 07/07/2021 01:07 — archiviato sotto: , ,
In alcune regioni scarseggiano, altre sono travolte dall’afflusso di visitatori. Questa la situazione nei due comuni sloveni Bled e Bohjini nel Parco nazionale del Triglav, che durante l’estate devono vedersela con una marea di auto.
Si trova in Notizie
Svizzera: nuova comunità di interessi per il trasporto pubblico
creato da zopemaster pubblicato 28/02/2008 ultima modifica 07/07/2021 01:18 — archiviato sotto: , , ,
Dall'ottobre 2007 ha preso il via la nuova comunità di interessi "bus alpin", un gruppo di interessi che intende rendere accessibili con i mezzi pubblici le destinazioni turistiche ed escursionistiche nelle regioni di montagna della Svizzera.
Si trova in Notizie
Svizzera: nuova ordinanza sugli impianti di trasporto a fune in vigore da gennaio
creato da zopemaster pubblicato 01/02/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: ,
Con il 1° gennaio 2007 in Svizzera è entrata in vigore la nuova ordinanza sugli impianti di trasporto a fune. Nell'agosto scorso le associazioni svizzere per la protezione dell'ambiente, tra cui Mountain Wilderness, la Fondazione svizzera per la tutela del paesaggio (FP) e il Club alpino svizzero (CAS), avevano criticato duramente la bozza nel corso della consultazione.
Si trova in Notizie
Svizzera: nuovo modello di finanziamento per le funivie
creato da zopemaster pubblicato 24/02/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , , ,
La località sciistica dei Grigioni "Weisse Arena" apre una nuova strada per il finanziamento di progetti infrastrutturali. Quest'anno i tre comuni di Flims, Laax e Falera hanno approvato un credito di circa 2,5 milioni di Euro per rilevare l'80% dell'azienda appena costituita "Finanz Infra", che si occuperà di costruire i nuovi impianti di innevamento. Come contropartita, le società funiviarie pagano un canone.
Si trova in Notizie
Svizzera: orari e piani di viaggio via Internet per alpinisti ed escursionisti
creato da zopemaster pubblicato 01/07/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:03 — archiviato sotto: , ,
Il CAS Club alpino svizzero ha allestito una nuova pagina Internet in francese e tedesco www.alpenonline.ch che intende aiutare alpinisti ed escursionisti a pianificare le loro uscite. In modo semplice e veloce si possono raccogliere informazioni sui rifugi del club alpino e sui collegamenti con i mezzi pubblici.
Si trova in Notizie
Svizzera: primo albergo diffuso in un villaggio della Bassa Engadina
creato da zopemaster pubblicato 17/04/2008 ultima modifica 07/07/2021 01:18 — archiviato sotto: , , ,
Dal 1° maggio prossimo, il villaggio di Vná, in Bassa Engadina, diventa un albergo diffuso. Con questa iniziativa, il comune, di una settantina di abitanti, si propone di contrastare l'emigrazione.
Si trova in Notizie
Svizzera: sempre più i progetti per insediamenti turistici di lusso
creato da zopemaster pubblicato 31/01/2008 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: , ,
I grandi progetti turistici nel Vallese spuntano numerosi come i funghi nel bosco. Dopo l'imprenditore egiziano Sawiris, che vuole investire alcuni miliardi per realizzare un complesso turistico ad Andermatt, si sono fatti avanti altri investitori. La società immobiliare russa Mirax vuole costruire un complesso turistico di lusso sull'altopiano di Crans-Montana nel comune di Mollens.
Si trova in Notizie
Svizzera: società russa costruisce un resort di lusso
creato da zopemaster pubblicato 21/08/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:08 — archiviato sotto: , , , ,
Un gruppo di investitori russi potrà costruire un resort di lusso nel Vallese. Così ha deciso il Tribunale federale. In precedenza l'area interessata dal progetto è stata cancellata dall'inventario dei prati e pascoli secchi di importanza nazionale.
Si trova in Notizie