Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
211 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Borsa dei transiti alpina: realizzabile dal punto di vista tecnico, efficiente e a basso costo
creato da zopemaster pubblicato 02/06/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: ,
La cosiddetta borsa dei transiti alpina potrebbe essere uno strumento adatto per il trasferimento su ferrovia del traffico pesante che attraversa le Alpi. Uno studio affidato a un gruppo di esperti dal Ministero dei Trasporti svizzero ha confermato l'attuabilità di tale borsa dal punto di vista tecnico ed economico.
Si trova in Notizie
Al via il progetto Monitraf per il monitoraggio del traffico nello spazio alpino
creato da zopemaster pubblicato 02/06/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , ,
Nell'ambito di un seminario con partecipanti da Francia, Austria, Italia e Svizzera è stata annunciata la prima fase del progetto Monitraf (Monitoraggio degli effetti del traffico stradale nello spazio alpino e misure comuni).
Si trova in Notizie
Austria: blocco sull'autostrada dell'Inntal
creato da zopemaster pubblicato 02/06/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: ,
Il 27 maggio l'autostrada dell'Inntal è stata bloccata dalle ore 12 alle 24 all'altezza di Vomp/A da un'assemblea di un gruppo di cittadini, oppositori al traffico di transito.
Si trova in Notizie
"Traffico senza frontiere? Traffico nei giusti limiti!"
creato da zopemaster pubblicato 19/05/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: ,
Il 16 e 17 giugno si svolgerà a Ravensburg/D una manifestazione internazionale sul tema dei trasporti, dedicata in particolare al tema del traffico di transito. L'attenzione della riunione scientifica plenaria si concentrerà sulle aree frontaliere, da sempre punti caldi e strettoie per il traffico di transito.
Si trova in Notizie
Traforo del tunnel ferroviario del Lötschberg
creato da zopemaster pubblicato 04/05/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: ,
Il 28 aprile, proprio a metà del tunnel ferroviario del Lötschberg lungo 35 chilometri scarsi che attraversa le Alpi svizzere, si è assistito alla conclusione del perforamento.
Si trova in Notizie
Frutti tropicali e caviale nella valle svizzera del Kandertal - sogno o realtà?
creato da zopemaster pubblicato 21/04/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: ,
Nel Kandertal nell'Oberland Bernese/CH è in corso il progetto "Tropenhaus mit Aquakultur Frutigen" (Edificio tropicale con acquacoltura Frutigen) per la produzione di frutti tropicali e per l'allevamento di pesci originari di acque calde. L'iniziativa verrà realizzata grazie all'acqua calda proveniente dal tunnel ferroviario del Lötschberg, attualmente in costruzione. Il tunnel fa parte della NTFA (Nuova trasversale ferroviaria alpina). All'ingresso nord del tunnel, nei pressi di Frutigen/CH, la montagna rilascia da 150 a 200 litri d'acqua calda al secondo ad una temperatura compresa tra i 18 e i 20° C.
Si trova in Notizie
Aumenta il traffico di veicoli pesanti al Brennero
creato da zopemaster pubblicato 16/12/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: ,
Nel 2004 sono stati trasportati meno della metà di veicoli pesanti sulla "strada viaggiante" del Brennero. Mentre nel 2003 erano stati trasportati su rotaia 140.000 veicoli pesanti, nel 2004 il numero si è ridotto a 6.000. Mediamente hanno circolato su strada il 20% di mezzi pesanti in più al mese (dati da gennaio a ottobre).
Si trova in Notizie
Svizzera: procede a rilento il trasferimento su rotaia delle merci in transito
creato da zopemaster pubblicato 02/12/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , , , ,
Il nuovo rapporto sul trasferimento dell'Ufficio federale dei trasporti (DATEC) non offre alcun motivo per dare il segnale di cessato allarme. È vero che il numero dei mezzi pesanti in transito attraverso le Alpi diminuirà probabilmente anche nel 2004, assestandosi su 1,3 milioni di transiti, ma l'obiettivo della politica di trasferimento di 650.000 transiti all'anno si allontana in un futuro imprecisato.
Si trova in Notizie
Le NTFA, il progetto del secolo, all'insegna del risparmio
creato da zopemaster pubblicato 08/10/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , , , , ,
Secondo indicazioni dell'Ufficio federale per i trasporti, i costi complessivi delle "Nuove trasversali ferroviarie alpine" (NTFA) in Svizzera supereranno di 302 milioni di franchi le stime calcolate quest'estate.
Si trova in Notizie
Transito dei mezzi pesanti - nuovo studio e mobilitazione europea a ottobre
creato da zopemaster pubblicato 09/09/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , , ,
L'Ufficio federale dello sviluppo territoriale della Svizzera ha pubblicato un nuovo studio secondo cui nei prossimi 30 anni il trasporto merci in Svizzera continuerà ad aumentare. Sempre al tema della mobilità è dedicata un'azione a livello europeo che si svolgerà in autunno contro il transito dei mezzi di trasporto pesanti.
Si trova in Notizie