Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
148 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Risarcimenti per i contadini al Lauberhorn
creato da zopemaster pubblicato 01/02/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: , , , , ,
Dopo il clamore suscitato dall'utilizzo di grandi quantitativi di sostanze chimiche come additivi per la neve artificiale sulle piste da sci del Lauberhorn a Wengen/CH, i responsabili dell'associazione "Internationale Lauberhornrennen" (Gara internazionale del Lauberhorn) sono intenzionati a risarcire gli agricoltori biologici coinvolti.
Si trova in Notizie
Risoluzione della CIPRA sui Mondiali 2005 im Valtellina
creato da zopemaster pubblicato 23/10/2003 ultima modifica 07/07/2021 01:14 — archiviato sotto: , , ,
In occasione del Campionato del mondo di sci del 2005 in Valtellina non sono state sufficientemente rispettate le esigenze di tutela ambientale e si sono verificati interventi dall'elevato impatto ambientale all'interno del Parco Nazionale dello Stelvio. La CIPRA Internazionale chiede che non si verifichino più manifestazioni sportive con un impatto ambientale di tale gravità nello spazio alpino. Chiede inoltre alla FIS (Federazione internazionale sci) di rendere vincolanti i criteri di tutela ambientale nella selezione delle candidature, imponendo per le manifestazioni il riutilizzo delle piste e degli impianti già esistenti.
Si trova in Posizioni
Sciare nei secoli dei secoli, amen?
creato da zopemaster pubblicato 14/12/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: ,
L'ultimo numero della rivista "CIPRA Info" è dedicato al tema "Come sta cambiando il turismo invernale". In 20 pagine vengono illustrati e analizzati criticamente gli sviluppi del turismo invernale.
Si trova in Notizie
Sfruttare l'alta quota contro il cambiamento climatico?
creato da zopemaster pubblicato 01/03/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: ,
Red. Dal 1996 le società di gestione di impianti funiviari e alcuni rappresentanti regionali si battono per lo sviluppo della zona sciistica di Lauchernalp (Lötschental/Vallese/Svizzera). Con l'argomento della "certezza della neve" è stato accelerato lo sfruttamento della cima dell'Hockengrat, ad oltre 3000 metri di quota sul ghiacciaio di Milibach. Nonostante a causa del riscaldamento del clima questo ghiacciaio esposto a sud sia destinato a ridursi sempre più rapidamente, la nuova funivia è stata costruita e alla fine di gennaio 2003 è stata inaugurata. L'opposizione da parte di rappresentanti della protezione dell'ambiente non è stata coronata da successo e alla fine il Governo federale svizzero ha respinto un ricorso presentato dalla Fondazione svizzera per la tutela del paesaggio.
Si trova in Notizie
Signora Holle come testimonial pubblicitario
creato da zopemaster pubblicato 08/11/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: ,
In un manifesto il comprensorio sciistico austriaco delle Alpi di Kitzbühl pubblicizza la garanzia della neve utilizzando come testimonial il leggendario personaggio di Signora Holle (la Signora della neve).
Si trova in Notizie
Skilift a energia solare
creato da zopemaster pubblicato 13/04/2010 ultima modifica 07/07/2021 01:15 — archiviato sotto: , , ,
Il villaggio di Tenna, nella valle di Safien nel Cantone dei Grigioni/CH, potrà presto vantare una novità mondiale: il primo impianto di risalita completamente solare. Uno skilift convenzionale in esercizio da diversi anni verrà sostituito dal primo skilift solare mai realizzato, ha deciso nel marzo 2010 la società di gestione dell’impianto di Tenna.
Si trova in Notizie
Spirale di crescita nello Zillertal
creato da zopemaster pubblicato 28/07/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: , ,
L'assessore per la protezione della natura del Tirolo Anna Hosp ha autorizzato, contro tutte le riserve politico ambientali, la costruzione di una seconda funivia a Kaltenbach/A. Attraverso questo ulteriore collegamento delle aree sciistiche di Hochzillertal e Hochfügen sorgerà così la più grande zona sciistica dello Zillertal.
Si trova in Notizie
Sport invernali clima-sostenibili
creato da zopemaster pubblicato 18/09/2013 ultima modifica 07/07/2021 01:08 — archiviato sotto: , , ,
I comprensori sciistici si dotano di impianti di risalita clima-sostenibili, mentre in Francia una nuova legge impone ai gestori di impianti di risalita di dichiarare le emissioni di CO2. La corsa delle zone sciistiche verso la compatibilità ambientale.
Si trova in Notizie
Sports de montagne et territoire dans les Alpes (Mountain sports and development issues in the Alps)
creato da zopemaster ultima modifica 07/07/2021 01:10 — archiviato sotto: , , , , ,
Si trova in Pubblicazioni
Spreading free-riding snow sports represent a new servious threat for wildlife
creato da zopemaster ultima modifica 07/07/2021 01:10 — archiviato sotto: , , , ,
Si trova in Pubblicazioni