Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
303 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Proteste contro gli sport motoristici nelle Alpi
creato da zopemaster pubblicato 29/01/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:03 — archiviato sotto: ,
In diverse regioni delle Alpi aumentano le proteste contro gli sport motoristici. Mountain Wilderness e altre associazioni sono attive su questo tema in Francia, Italia e Svizzera.
Si trova in Notizie
Punto di vista della CIPRA: Le Alpi sono troppo preziose per le Olimpiadi
creato da zopemaster pubblicato 12/03/2013 ultima modifica 07/07/2021 01:08 — archiviato sotto: , , , , , ,
La consultazione popolare del 3 marzo 2013 nei Grigioni ha avuto un esito nettamente contrario ai Giochi olimpici invernali con il 52,7% di no. Una chiara dimostrazione: il gigantismo non è ben accetto nelle Alpi.
Si trova in Notizie
Punto di vista della CIPRA: In cammino con la CIPRA
creato da zopemaster pubblicato 30/05/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:07 — archiviato sotto: , , , , ,
In occasione dell’anniversario per i 60 anni della CIPRA, quest’estate sarà offerta l’opportunità di conoscere direttamente le Alpi e le persone della CIPRA. Si svolgeranno infatti escursioni di più giorni a cavallo delle frontiere degli Stati alpini. L’iniziativa continuerà con la Settimana alpina a Poschiavo/CH.
Si trova in Notizie
Punto di vista della CIPRA: Piste senza neve: no ai contributi per l'innevamento artificiale
creato da zopemaster pubblicato 25/01/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: , ,
Manca ancora la neve in molte località sciistiche italiane: I gestori degli impianti chiedono ulteriori sovvenzioni per l'innevamento artificiale. La CIPRA sottolinea la necessità di cambiare mentalità.
Si trova in Notizie
Punto di vista della CIPRA: La pista di bob Olimpionica di Torino verso lo smantellamento
creato da zopemaster pubblicato 21/08/2012 ultima modifica 07/07/2021 01:08 — archiviato sotto: , , , ,
L'impianto, quasi mai utilizzato dopo i Giochi, ha il futuro segnato: tra ipotesi di improbabili forme di utilizzo sportivo e la prospettiva di lasciare posto ad uno skidome.
Si trova in Notizie
Punto di vista: Alpi ben informate e libere da Olimpiadi
creato da zopemaster pubblicato 13/11/2013 ultima modifica 07/07/2021 01:08 — archiviato sotto: , , , , , ,
I risultati dei referendum contro "Monaco 2022" e "Grigioni 2022" lo dimostrano: lo spirito olimpico è morto. Ma non tutti se ne sono accorti.
Si trova in Notizie
Quale futuro per le località di turismo invernale nelle Alpi -
creato da zopemaster pubblicato 29/11/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: , , , , ,
Secondo il Protocollo sul Turismo, nelle Alpi è necessario puntare su differenziazione dell'offerta ed integrazione tra turismo ed economia regionale. Al contrario, i grandi investimenti pubblici privilegiano intensità, specializzazione e concentrazione dell'offerta. Ma il cambiamento climatico rende incerti questi investimenti
Si trova in Notizie
Quali sono le responsabilità ambientali delle stazioni sciistiche?
creato da zopemaster pubblicato 14/12/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: , , , , ,
Il 19 gennaio si terrà ad Avoriaz/F il primo Forum internazionale "Le stazioni turistiche invernali si impegnano per un mondo migliore".
Si trova in Notizie
Quiete e silenzio in montagna
creato da zopemaster pubblicato 13/04/2010 ultima modifica 07/07/2021 01:15 — archiviato sotto: ,
«Silenzio» è la richiesta che nel mese di marzo numerose appassionate e appassionati di natura e di montagna hanno tracciato sul ghiacciaio dell’Etendard, nel Massiccio delle Grandes Rousses nelle Alpi francesi. Essi ritengono che il frastuono degli elicotteri sia incompatibile con la montagna e chiedono che la pratica dell’elisci venga limitata o proibita.
Si trova in Notizie
Raccolte di firme contro le disfunzioni nel settore dei trasporti in Europa
creato da zopemaster pubblicato 12/01/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: , , ,
Attraverso un Manifesto Trasporti, una serie di associazioni civiche e per la protezione dell'ambiente, come l'Iniziativa delle Alpi in Svizzera, Mountain Wilderness Francia e Legambiente in Italia chiedono l'adozione di una politica dei trasporti rispettosa dell'uomo e dell'ambiente in Europa.
Si trova in Notizie