Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
492 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Riscoprire la saggezza della natura - Il dialogo ecologico tra l'Himalaya e le Alpi
creato da zopemaster ultima modifica 07/07/2021 01:07 — archiviato sotto: ,
Si trova in Pubblicazioni
Risoluzione per lo sviluppo sostenibile delle regioni di montagna
creato da zopemaster pubblicato 18/12/2003 ultima modifica 07/07/2021 01:03 — archiviato sotto: , ,
In occasione dell'elezione del nuovo Governo svizzero, il 17 dicembre scorso a Berna/CH è stata presentata una risoluzione per lo sviluppo sostenibile delle regioni di montagna e del territorio rurale.
Si trova in Notizie
Rivista degli itinerari culturali della Svizzera
creato da zopemaster pubblicato 05/11/2009 ultima modifica 07/07/2021 01:15 — archiviato sotto: ,
Alla fine di novembre 2009 ViaStoria - Centro per la cultura del traffico pubblicherà il settimo numero della "Rivista degli itinerari culturali della Svizzera". Questo numero è dedicato alle vie di comunicazione storiche della Svizzera occidentale, come la ViaFrancigena o la ViaCook, che da Ginevra, Chamonix/F e Martigny conducono all'Oberland Bernese attraverso il Passo della Gemmi, per poi proseguire fino a Lucerna.
Si trova in Notizie
Rivista degli itinerari culturali Uri-Ticino
creato da zopemaster ultima modifica 07/07/2021 01:12 — archiviato sotto:
Si trova in Pubblicazioni
Scambio di conoscenze su bosco e politica regionale
creato da zopemaster pubblicato 18/01/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: , ,
Nell'ambito della serie di seminari, "Futuro nelle Alpi: diffondere il sapere collegare le persone", il 29 e 30 marzo 2007 a Briga/CH, la Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi CIPRA propone una manifestazione sul tema "Il settore forestale nella politica regionale - opzioni per uno sviluppo sostenibile nello spazio alpino".
Si trova in Notizie
Scambio tra membri francesi dell'"Alleanza nelle Alpi"
creato da zopemaster pubblicato 05/07/2010 ultima modifica 07/07/2021 01:16 — archiviato sotto: ,
Il 26 giugno i rappresentanti dei comuni membri francesi si sono incontrati a Monêtier les Bains/F.
Si trova in Notizie
Sconfinamenti musicali
creato da zopemaster pubblicato 24/10/2013 ultima modifica 07/07/2021 01:08 — archiviato sotto: , , ,
Le due orchestre Tétras Lyre e Miner's Brass Band sono separate da lingua, contesto sociale e culturale e 800 chilometri di distanza. A novembre si esibiranno nel loro primo concerto insieme in Francia. In un filmato si può vedere cosa accade quando 90 musicisti talentuosi, alcuni molto giovani, altri disabili psichici, si presentano insieme su un palco.
Si trova in Notizie
Sconfinamenti musicali - Alpine towns in concert
creato da zopemaster pubblicato 19/06/2013 ultima modifica 07/07/2021 01:08 — archiviato sotto: , , , , ,
Isabelle Herlin agita la bacchetta in una mano. Con l’altra la direttrice, che con i suoi ampi gesti abbraccia l’intera orchestra, mostra senza sosta ai suoi musicisti delle carte grandi quanto il palmo di una mano. Su di esse ci sono singole lettere, dipinte in nero con tratto marcato. Gli occhi di flautisti e batteristi – in casacca rosso ruggine – seguono ogni suo movimento. Tra i giovani musicisti sono seduti i rispettivi genitori che, senza farsi percepire dal pubblico, sussurrano i motivi in programma.
Si trova in Notizie
Scuole di agricoltura danno il via ad un progetto per lo scambio di esperienze
creato da zopemaster pubblicato 21/10/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , ,
Alcune scuole di agricoltura del Land Salisburgo/A e della Baviera meridionale/D, insieme a manager dell'iniziativa Comunitaria UE LEADER+, hanno avviato il progetto "Lernen von Europa" (Imparare dall'Europa).
Si trova in Notizie
Scuole di montagna a rischio chiusura
creato da zopemaster pubblicato 23/10/2008 ultima modifica 07/07/2021 01:18 — archiviato sotto: ,
In Italia in questi giorni è di attualità il tema della riforma scolastica e delle sue ripercussioni sulle scuole di ogni ordine e grado. L'UNCEM lancia l'allarme per quanto riguarda le scuole di montagna, molte delle quali rischiano la chiusura, a causa del basso numero di alunni.
Si trova in Notizie