Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
492 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Su Internet una fonte inesauribile sul tema "fiabe e leggende"
creato da zopemaster pubblicato 09/02/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto:
Sul sito www.sagen.at , che con i suoi oltre 12.000 testi costituisce la più grande raccolta di fiabe e leggende in lingua tedesca presente su Internet, gli interessati possono trovare ogni sorta di informazioni su fiabe e leggende da tutto il mondo, sia tradizionali che moderne.
Si trova in Notizie
I monti precedono Mozart: gli austriaci trovano la loro identità nella natura
creato da zopemaster pubblicato 13/01/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: ,
La natura con particolare valore fondativo per l'identità degli austriaci. Da un'indagine svolta dall'istituto Integral su incarico delle Österreichischen Bundesforste (Foreste federali austriache) risulta che le montagne, i boschi e i laghi sono gli elementi più importanti per il sentimento di Heimat.
Si trova in Notizie
Cuffie in testa: museo interattivo della montagna in Scozia
creato da zopemaster pubblicato 16/12/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , ,
Se dovessero avverarsi le intenzioni di due uffici turistici scozzesi, prossimamente i visitatori delle Highlands avranno la possibilità di esplorare il territorio con l'ausilio di piccoli computer portatili. La Schiehallion-Mountain diventerà così il primo museo di montagna e attorno a Helmsdale si svolgeranno percorsi dedicati al tema dei cercatori d'oro in Scozia.
Si trova in Notizie
53° Festival internazionale del cinema di montagna "Città di Trento"
creato da zopemaster pubblicato 16/12/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: ,
Dal 30 aprile all'8 maggio si svolgerà il 53° Filmfestival Internazionale Montagna Esplorazione Avventura "Città di Trento".
Si trova in Notizie
8° incontro dei Ministri alpini: magro bilancio
creato da zopemaster pubblicato 18/11/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , , ,
Il 16 novembre i Ministri dell'ambiente degli Stati alpini, nel corso dell'VIII Conferenza delle Alpi a Garmisch-Partenkirchen/D, hanno deciso di non elaborare un protocollo vincolante "Popolazione e cultura" della Convenzione delle Alpi. Nel settore dei trasporti gli Stati alpini intendono dare nuovi segnali.
Si trova in Notizie
La IV Assise europea della montagna a Rodez/F
creato da zopemaster pubblicato 18/11/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: ,
Il 25 e 26 novembre si svolgerà la IV Assise europea della montagna, questa volta a Rodez in Francia, nel Massiccio Centrale. Il titolo è: "Scambi e aperture - I pilastri di un nuovo sviluppo rurale per la montagna in Europa". Nelle discussioni e nei seminari vengono affrontati i seguenti temi: come possono le regioni di montagna trarre vantaggio dalla loro ricchezza culturale ed ecologica senza distruggere questa risorsa?
Si trova in Notizie
Colloquio sul tema dei prodotti alimentari delle regioni di montagna
creato da zopemaster pubblicato 18/11/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: ,
Il 26 novembre si svolgerà a Chambéry/F un colloquio internazionale dal titolo "Qualità, prodotti, territorio… montagne e globalizzazione" (Qualité, produits, terroir… montagnes et mondialisation). Verranno discussi diversi aspetti relativi ai prodotti agroalimentari delle regioni di montagna:
Si trova in Notizie
Documentazione sulle minoranze nel territorio di Alpe-Adria
creato da zopemaster pubblicato 04/11/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , , ,
La Comunità di lavoro Alpe Adria ha presentato la documentazione "Minoranze e cooperazione transfrontaliera nel territorio di Alpe-Adria". La ricerca si basa su dodici analisi regionali che illustrano la situazione delle minoranze etniche e linguistiche nel territorio di Alpe-Adria di Austria, Croazia, Italia, Slovenia e Ungheria.
Si trova in Notizie
La cultura alpina: fortuna del passato, crisi del presente, sviluppi del futuro - Convegno
creato da zopemaster pubblicato 21/10/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , , ,
Noti esponenti della ricerca, delle amministrazioni, dei media e d'ONG si incontreranno l'11 novembre a Torino/I per discutere il tema della cultura alpina. Con questo incontro gli organizzatori, il Goethe-Institut Torino e la CIPRA-Italia (rappresentanza italiana della Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi CIPRA), si propongono di proseguire il dibattito sulla collocazione culturale delle popolazioni alpine in un contesto sempre più connotato dalle spinte contrapposte di modernità e tradizione.
Si trova in Notizie
Tutto formaggio: 3ª Olimpiade dei formaggi di montagna nell'Appenzell
creato da zopemaster pubblicato 21/10/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , , ,
Dal 28 al 31 ottobre nella regione d'Appenzell in Svizzera il formaggio di montagna sarà al centro dell'attenzione. Negli "Swiss Cheese Awards" verrà eletto il miglior formaggio della Svizzera. Quindi si svolgeranno le III Olimpiadi del formaggio di montagna. Produttori di formaggio dalle regioni di montagna d'Europa e del mondo metteranno alla prova la loro arte casearia. Tra più di 300 varietà di formaggio verrà incoronato un vincitore.
Si trova in Notizie