Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
230 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Inasprimento della problematica del transito in Austria
creato da zopemaster pubblicato 06/11/2003 ultima modifica 07/07/2021 01:03 — archiviato sotto: ,
La scorsa settimana il Consiglio d'Europa si è accordato sulla parziale sospensione delle limitazioni imposte al traffico di transito in Austria. Con 14 voti contro 1 è stata accettata la proposta italiana, che prevede di non comprendere più i Tir a bassa emissione inquinante nel sistema degli ecopunti.
Si trova in Notizie
Incendio al tunnel del Frejus: attuale più che mai il trasferimento su rotaia
creato da zopemaster pubblicato 16/06/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , , , , ,
A causa dell'incendio del 4 giugno il tunnel del Frejus tra Francia e Italia rimarrà chiuso a tempo indeterminato. Il traffico viene deviato su altri percorsi. Dopo l'incidente il numero di mezzi pesanti attraverso il tunnel del Monte Bianco si è quadruplicato e a Chamonix, il centro dell'opposizione francese al traffico di transito, si sono svolte già diverse manifestazioni di protesta.
Si trova in Notizie
Inizia la costruzione del nuovo terminale di trasbordo nel porto bavarese di Regensburg
creato da zopemaster pubblicato 25/08/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: , , ,
Nei prossimi mesi nel porto fluviale di Regensburg verrà costruito un nuovo terminale di trasbordo per la prevista strada viaggiante tra Regensburg/D e Graz/A.
Si trova in Notizie
Iniziativa delle Alpi: qualcosa di buono è stato raggiunto, ma si può fare molto di più
creato da zopemaster pubblicato 19/03/2014 ultima modifica 07/07/2021 01:10 — archiviato sotto: , ,
Venti anni fa in una consultazione popolare gli svizzeri decisero che le merci dovevano attraversare le Alpi su rotaia. A che punto è l'Iniziativa delle Alpi oggi?
Si trova in Notizie
Interventi efficaci nel settore trasporti sono fondamentali - La pecora nera della politica climatica
creato da zopemaster pubblicato 04/11/2009 ultima modifica 07/07/2021 01:15 — archiviato sotto: , ,
I trasporti sono la causa principale del fallimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra. Senza interventi complessivi le emissioni provocate dal traffico sono destinate addirittura ad aumentare.
Si trova in Notizie
Italia-Slovenia: Collegamenti ad Est
creato da zopemaster pubblicato 11/09/2003 ultima modifica 07/07/2021 01:10 — archiviato sotto:
In vista dell'imminente ingresso nell'Unione Europea, la Slovenia è particolarmente impegnata nell'ammodernamento della propria rete autostradale e ferroviaria.
Si trova in Notizie
Italia: viaggio inaugurale della ferrovia della Val Venosta
creato da zopemaster pubblicato 19/05/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: ,
Sulla linea ferroviaria che percorre la Val Venosta, in precedenza dismessa, corre di nuovo un treno: nella data simbolica del 05.05.05 è stata infatti riattivata la ferrovia della Val Venosta. Da quel giorno i treni collegano con cadenza oraria le 16 stazioni tra Merano/I e Malles/I su una tratta di 60 km.
Si trova in Notizie
Kailash: patrimonio mondiale o meta di convogli turistici?
creato da zopemaster pubblicato 04/12/2003 ultima modifica 07/07/2021 01:03 — archiviato sotto: , , , ,
La Cina progetta di costruire una strada attorno alla montagna sacra Kailash nella primavera del 2004. Lungo il tradizionale percorso dei pellegrini l'estate scorsa sono già stati messi i paletti di demarcazione.
Si trova in Notizie
L'attuabilità della borsa dei transiti alpini viene verificata a livello europeo
creato da zopemaster pubblicato 20/05/2009 ultima modifica 07/07/2021 01:19 — archiviato sotto: , , ,
I ministri dei trasporti di Svizzera, Austria, Italia, Germania, Francia e Slovenia hanno commissionato un'approfondita analisi per l'introduzione della borsa dei transiti alpini. In un incontro dei ministri a Vienna/A, è stato dato incarico a un comitato di chiarire i presupposti per l'attuazione di tre sistemi di gestione del traffico: la borsa dei transiti alpini, lo scambio di quote di emissioni e un procedimento denominato "Toll plus".
Si trova in Notizie
L'Austria abbandona lo studio "Sviluppo sostenibile del sistema trasporti nell'alta Valle del Reno"
creato da zopemaster pubblicato 31/10/2000 ultima modifica 07/07/2021 01:03 — archiviato sotto: , ,
L'anno scorso i Ministri dei trasporti di Austria, Liechtenstein e Svizzera hanno deciso di commissionare uno studio comune sullo sviluppo dei trasporti nell'alta Valle del reno. In modo del tutto inaspettato ad agosto l'Austria ha abbandonato questa collaborazione.
Si trova in Notizie