Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
4 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Alpine Climate Action
creato da CIPRA International pubblicato 06/12/2021 ultima modifica 03/05/2024 09:22 — archiviato sotto: , , , , , ,
[Progetto concluso] Dalle forme classiche di partecipazione politica ai metodi creativi di resistenza civile non violenta: nel corso di quattro workshop online giovani adulti apprendono le molteplici possibilità di impegno politico – e come utilizzarle per la protezione del clima.
Si trova in CIPRA / / Progetti & Attività / Progetti conclusi
Punto di vista: I cambiamenti climatici non sono democratici!
creato da Gams Michael pubblicato 17/11/2021 ultima modifica 17/11/2021 16:33 — archiviato sotto: , , ,
Piogge intense e inondazioni, ondate di calore e incendi boschivi: le regioni di montagna più di altre devono fare i conti sempre più spesso con tutto ciò, anche se non sono loro la causa principale del cambiamento climatico. Questo non è molto democratico. Tuttavia, tutti dobbiamo fare la nostra parte per frenare il cambiamento climatico, afferma Francesco Pastorelli, direttore della CIPRA Italia.
Si trova in Notizie
Le Alpi al centro della politica climatica
creato da CIPRA Italia pubblicato 15/11/2017 ultima modifica 07/07/2021 01:09 — archiviato sotto: , ,
Nelle Alpi le temperature crescono più rapidamente della media globale. Non solo a Bonn, alla Conferenza mondiale sul clima, si cercano soluzioni.
Si trova in Notizie
“Protezione del clima e adattamento climatico sono materie trasversali”
creato da CIPRA Italia pubblicato 15/11/2017 ultima modifica 07/07/2021 01:09 — archiviato sotto: ,
Intervista: Alpi climaneutrali entro il 2050 – come arrivarci? Helmut Hojesky, presidente del Comitato consultivo sul clima alpino della Convenzione delle Alpi, risponde su compiti, obiettivi e modi di procedere.
Si trova in Notizie