Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
371 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
L'Italia chiede una miglior protezione dei grandi predatori nelle Alpi
creato da zopemaster pubblicato 16/11/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: , ,
Spostandosi dall'Italia, dove godono di una protezione completa, alla Svizzera o alla Francia, i lupi incorrono nella minaccia di essere abbattuti. Questa disfunzione è stata duramente criticata dal Ministro dell'ambiente italiano Alfonso Pecoraro Scanio.
Si trova in Notizie
100 ettari destinati alle motoslitte?
creato da zopemaster pubblicato 14/12/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: , , ,
Attualmente nel Parco naturale regionale delle Bauges/F è in corso una consultazione relativa a un progetto di circuito per motoslitte.
Si trova in Notizie
Le montagne come parchi faunistici
creato da zopemaster pubblicato 14/02/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: , ,
L'ultimo numero della "Revue de Géographie Alpine/Journal of alpine research" (fr/en) è dedicato al tema "Le montagne come parco faunistico". La diminuzione della biodiversità rappresenta un grande problema ecologico.
Si trova in Notizie
Piste da sci: una minaccia per gli uccelli
creato da zopemaster pubblicato 14/02/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: , ,
Le piste da sci in alta montagna rappresentano una seria minaccia per gli uccelli. Questo risulta dalle ricerche condotte da ecologi ed ecologhe dell'Università di Torino/I pubblicate sul "Journal of Applied Ecology".
Si trova in Notizie
Fauna selvatica a rischio a causa degli sport invernali
creato da zopemaster pubblicato 15/03/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: ,
Per la prima volta sono stati misurati gli effetti fisiologici degli sport invernali sulla fauna selvatica. Secondo uno studio delle Università di Berna/CH e di Vienna/A e della Stazione ornitologica di Sempach/CH, gli sport invernali di tendenza come il fuoripista, lo snowboard, lo sci d'alpinismo e le camminate con le racchette da neve mettono a rischio la vita della fauna selvatica.
Si trova in Notizie
Fête de la nature - la Francia festeggia la natura
creato da zopemaster pubblicato 29/03/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: , , , ,
Il 19 e 20 maggio si terrà in Francia la prima Festa della natura ("Fête de la nature"). Su iniziativa del Comitato francese dell'Unione per la protezione della natura IUCN e della rivista di natura e viaggi "Terre Sauvage", molte associazioni ambientaliste francesi hanno deciso di organizzare insieme una festa della natura. L'obiettivo dell'iniziativa è di rinnovare il legame della popolazione con la natura.
Si trova in Notizie
Il Parlamento europeo approva la nuova direttiva alluvioni
creato da zopemaster pubblicato 10/05/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: ,
Con la nuova direttiva per la difesa dalle alluvioni l'UE ha trovato un accordo sulla valutazione e la gestione dei rischio di alluvioni.
Si trova in Notizie
Aumentare o ridurre la copertura dei ghiacciai?
creato da zopemaster pubblicato 06/06/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:21 — archiviato sotto: , , , , ,
L'efficacia della copertura dei ghiacciai nell'ultima estate si è dimostrata così determinante che le società funiviarie nei Grigioni/CH e nel Vallese/CH hanno deciso di estendere gli interventi di copertura.
Si trova in Notizie
Cooperazione internazionale per il Programma di sviluppo Reno alpino
creato da zopemaster pubblicato 05/07/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:21 — archiviato sotto: , , , ,
Il Programma di sviluppo Reno alpino (Entwicklungskonzeptes Alpenrhein, EKA) dovrà essere attuato in stretta cooperazione tra la Commissione intergovernativa internazionale Reno alpino (IRKA) e la Internationale Rhein-regulierung (IRR).
Si trova in Notizie
Per una natura senza confini - Il continuum ecologico di ALPARC, CIPRA, ISCAR e WWF
creato da zopemaster pubblicato 12/07/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:21 — archiviato sotto: , ,
Nelle Alpi occorre migliorare il collegamento degli spazi naturali e i loro confini devono permettere più facilmente il passaggio di animali e piante. A tale scopo, le organizzazioni CIPRA, ALPARC, ISCAR e WWF intendono creare un "continuum ecologico" nelle Alpi. Recentemente, la fondazione MAVA per la protezione della natura ha approvato il finanziamento di un relativo progetto preliminare.
Si trova in Notizie