-
Impianti sciisti: sempre nuovi, sempre di piú
-
creato da alpMedia
—
pubblicato
24/04/2019
—
ultima modifica
07/07/2021 01:09
—
archiviato sotto:
alpMedia 3/2019,
Sport invernali,
Impianti sciistici
Da Zermatt/CH al Comelico/I: Continua l’assalto alla montagna da parte di chi vuole realizzare nuove aree sciabili nonostante il cambiamento climatico e un’offerta pressoché satura di piste ed impianti di risalita.
Si trova in
Notizie
-
Punto di vista: Ghiacciai senza circo bianco
-
creato da alpMedia
—
pubblicato
17/02/2020
—
ultima modifica
07/07/2021 01:11
—
archiviato sotto:
alpMedia 1/2020,
Punto di vista,
Ghiacciai,
Impianti sciistici,
Politica alpina
In Tirolo/A sarà realizzato il più grande comprensore sciistico su ghiacciaio delle Alpi. Su ghiacciai che stanno scomparendo. Il previsto collegamento dei comprensori sciistici di Pitztal e Ötztal è contrario a ogni logica, sostiene Kaspar Schuler, codirettore della CIPRA International.
Si trova in
Notizie
-
La zona di quiete dei Kalkkögel mantiene la sua tranquillità
-
creato da CIPRA Italia
—
pubblicato
29/04/2015
—
ultima modifica
07/07/2021 01:12
—
archiviato sotto:
Protezione della natura,
Sport invernali,
Impianti sciistici,
Turismo,
alpmedia 04/2015
Non verrà costruito il collegamento sciistico attraverso i Kalkkögel. Il progetto è in contrasto con la Convenzione delle Alpi – e ora esprime un pare negativo anche il governatore del Tirolo. Il settore del turismo sciistico entra in fibrillazione.
Si trova in
Notizie
-
Buone notizie in vista per il gallo forcello?
-
creato da CIPRA Italia
—
pubblicato
24/03/2015
—
ultima modifica
07/07/2021 01:12
—
archiviato sotto:
Turismo,
Impianti sciistici,
Avifauna alpina,
Attori/reti,
alpMedia 02/2015
Gli impianti sciistici sul Riedberger Horn non verranno collegati. La ministra dell’ambiente della Baviera si è espressa contro il progetto e con ciò per il rispetto del Piano alpino della Baviera. Per la CIPRA Germania si tratta di un grande successo.
Si trova in
Notizie
-
Interrogativi sullo sviluppo delle stazioni sciistiche
-
creato da CIPRA Italia
—
pubblicato
17/11/2021
—
ultima modifica
03/02/2022 15:10
—
archiviato sotto:
Sport invernali,
Piste da sci,
Impianti sciistici,
alpMedia 7/2021,
Sport invernali, zone sciistiche
Funivie, invasi e piloni per l’attivazione di valanghe: il paesaggio alpino è stato e continua ad essere sotto pressione per lo sviluppo del turismo invernale – anche durante la pandemia. Senza risparmiare le riserve naturali e nonostante molte critiche.
Si trova in
Notizie
-
Riedberger Horn: al sicuro pro tempore
-
creato da CIPRA Italia
—
pubblicato
18/04/2018
—
ultima modifica
07/07/2021 01:17
—
archiviato sotto:
alpMedia 3/2018,
Politica alpina,
Pianificazione territoriale,
Impianti sciistici
Il Governo della Baviera ha accantonato il progetto di collegamento sciistico sulle pendici del Riedberger Horn. Resta tuttavia la modifica del Piano alpino.
Si trova in
Notizie
-
Oh...
-
creato da alpMedia
—
pubblicato
29/08/2018
—
ultima modifica
07/07/2021 01:23
—
archiviato sotto:
Turismno,
Turismo alpino,
Impianti sciistici,
alpMedia 6/2018
Si trova in
Notizie
-
Sono davvero sostenibili le zone sciistiche?
-
creato da CIPRA Italia
—
pubblicato
03/06/2015
—
ultima modifica
07/07/2021 01:23
—
archiviato sotto:
Sport invernali,
Impianti sciistici,
Protezione della natura,
alpMedia 05/2015
Con il progetto ALP.IN.SKI la Comunità di Lavoro delle Regioni Alpine Arge Alp ha presentato le buone pratiche individuate tra le zone sciistiche alpine. Secondo le associazioni ambientaliste si tratta di un pretesto per giustificare nuove piste e nuovi impianti di risalita.
Si trova in
Notizie