Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
241 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Skilift a energia solare
creato da zopemaster pubblicato 13/04/2010 ultima modifica 07/07/2021 01:15 — archiviato sotto: , , ,
Il villaggio di Tenna, nella valle di Safien nel Cantone dei Grigioni/CH, potrà presto vantare una novità mondiale: il primo impianto di risalita completamente solare. Uno skilift convenzionale in esercizio da diversi anni verrà sostituito dal primo skilift solare mai realizzato, ha deciso nel marzo 2010 la società di gestione dell’impianto di Tenna.
Si trova in Notizie
Pubblicato il rapporto sui comuni italiani rinnovabili
creato da zopemaster pubblicato 13/04/2010 ultima modifica 07/07/2021 01:15 — archiviato sotto:
Legambiente ha pubblicato recentemente il Rapporto annuale sui comuni italiani rinnovabili, un quadro incoraggiante con migliaia di impianti che producono energia pulita installati negli ultimi anni ed altri in fase di approvazione.
Si trova in Notizie
Siti interessanti per i comuni
creato da zopemaster pubblicato 30/03/2010 ultima modifica 07/07/2021 01:15 — archiviato sotto: ,
L’energia solare e la mobilità sono tematiche importanti per i comuni che si pongono l’obiettivo di uno sviluppo sostenibile.
Si trova in Notizie
Francia: i comuni alpini ai primi posti per le energie rinnovabili!
creato da zopemaster pubblicato 23/02/2010 ultima modifica 07/07/2021 01:15 — archiviato sotto:
In Francia la Lega EnR (Lega energie rinnovabili) partecipa alla Champions League EnR, un concorso sulle energie rinnovabili tra le città europee organizzato sul modello dei "campionati" nazionali già presenti in Germania, Bulgaria, Francia, Ungheria, Polonia e Repubblica Ceca. La competizione del 2009 in Francia ha mobilitato 250 enti locali, corrispondenti a ben 450 comuni e 9 milioni di abitanti.
Si trova in Notizie
Sì' al fotovoltaico, ma non su terreni liberi
creato da zopemaster pubblicato 23/02/2010 ultima modifica 07/07/2021 01:15 — archiviato sotto: , , ,
La produzione di energia fotovoltaica, energia prodotta indubbiamente da fonte rinnovabile, è in forte crescita in un paese come l'Italia "baciato" dal sole. Se da un lato non si può non apprezzare l'incremento di una produzione energetica che può dare un contributo alla tutela del clima, dall'altro inizia a destare non poche preoccupazioni l'espansione -soprattutto grazie agli incentivi- di campi fotovoltaici su terreni agricoli liberi.
Si trova in Notizie
Programma di ricerca: "Casa del futuro plus"
creato da zopemaster pubblicato 03/12/2009 ultima modifica 07/07/2021 01:15 — archiviato sotto: , ,
Alla fine di novembre 2009 è stato aperto il secondo bando di concorso "Casa del futuro plus". I progetti, relativi al territorio austriaco, possono essere presentati fino al 5 marzo 2010. Il programma persegue quattro linee d'azione : la base tecnologica della casa a basso consumo energetico e a consumo zero deve essere sviluppata in direzione della "casa a bilancio energetico positivo" (Plus-Energie-Haus).
Si trova in Notizie
Rigorose prescrizioni climatiche per gli edifici nuovi a partire dal 2020
creato da zopemaster pubblicato 24/11/2009 ultima modifica 07/07/2021 01:15 — archiviato sotto: , , ,
A partire dal 2020 nell'UE i nuovi edifici dovranno osservare rigorose prescrizioni per quanto riguarda il bilancio energetico. La scorsa settimana, i rappresentanti del Parlamento europeo e degli Stati UE hanno concordato che in futuro gli edifici di nuova costruzione dovranno ridurre quasi completamente le emissioni di gas serra.
Si trova in Notizie
Rigorose prescrizioni climatiche per gli edifici nuovi a partire dal 2020
creato da zopemaster pubblicato 24/11/2009 ultima modifica 07/07/2021 01:15 — archiviato sotto: , , ,
A partire dal 2020 nell'UE i nuovi edifici dovranno osservare rigorose prescrizioni per quanto riguarda il bilancio energetico. La scorsa settimana, i rappresentanti del Parlamento europeo e degli Stati UE hanno concordato che in futuro gli edifici di nuova costruzione dovranno ridurre quasi completamente le emissioni di gas serra.
Si trova in Notizie
I vincitori per il clima 2009
creato da zopemaster pubblicato 05/11/2009 ultima modifica 07/07/2021 01:15 — archiviato sotto: , ,
Il 22 ottobre i comuni vincitori del concorso Climate Star 2009 sono stati premiati a Melk/A all'insegna del motto "La via diretta per la protezione del clima". I comuni vincitori dello spazio alpino sono stati Lustenau in Austria e Campo Tures in Sudtirolo/I. La partecipazione record di 444 comuni da undici Stati europei, con un'alta rappresentanza dalle Alpi, dimostra la grande importanza attualmente attribuita alla protezione del clima.
Si trova in Notizie
Per una Visione energetica alpina - Un'inversione di tendenza è necessaria
creato da zopemaster pubblicato 04/11/2009 ultima modifica 07/07/2021 01:15 — archiviato sotto: , ,
Se vogliamo ridurre il riscaldamento climatico a livelli sopportabili, entro il 2050 dovremo abbandonare quasi completamente l'energia fossile. Non c'è modo di sottrarsi a una massiccia riduzione dei consumi di energia, a un aumento dell'efficienza energetica e a un incremento delle fonti rinnovabili.
Si trova in Notizie