Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
222 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Via libera per cervi e linci nel corridoio Alpi-Carpazi
creato da zopemaster pubblicato 16/03/2010 ultima modifica 07/07/2021 01:15 — archiviato sotto: ,
Occorre garantire alla fauna selvatica maggiori possibilità di spostamento tra le Alpi e i Carpazi. Questo è l'obiettivo del progetto transfrontaliero "Corridoio Alpi-Carpazi", che è stato recentemente avviato. Il progetto, promosso dall'UE, mette a disposizione circa 2 milioni di euro per definire e mettere in pratica - in collaborazione con i settori protezione della natura e pianificazione territoriale, trasporti, agricoltura e selvicoltura, caccia e turismo, ma soprattutto con i comuni - misure concrete volte a garantire i collegamenti tra gli spazi vitali.
Si trova in Notizie
Natura senza confini: nuova brochure per comprendere l'importanza delle reti ecologiche
creato da zopemaster pubblicato 23/02/2010 ultima modifica 07/07/2021 01:15 — archiviato sotto: ,
Cos'è una rete ecologica? Come si costruisce? Chi sono i protagonisti? Qual è il ruolo dei diversi attori? Queste sono alcune delle domande a cui cerca di rispondere la brochure appena pubblicata "Natura senza confini: reti ecologiche per rafforzare la biodiversità alpina".
Si trova in Notizie
Competenze specifiche mirate per creare reti ecologiche nelle Alpi
creato da zopemaster pubblicato 03/02/2010 ultima modifica 07/07/2021 01:15 — archiviato sotto: ,
L'Iniziativa Continuum ecologico ha riunito un gruppo di esperti internazionali in un think tank con l'obiettivo a lungo termine di creare una rete ecologica nelle Alpi. Per gli esperti dalla ricerca scientifica e dalla prassi il think tank costituisce una cornice, all'interno della quale sviluppare nuovi progetti che integrino e proseguano le attività già avviate, come ad esempio il progetto ECONNECT.
Si trova in Notizie
Terza edizione degli Incontri alpini di Sallanches/F
creato da zopemaster pubblicato 24/09/2009 ultima modifica 07/07/2021 01:15 — archiviato sotto: , ,
Sallanches/F ospita per la terza volta gli Incontri alpini (Recontres Alpines), organizzati dal Centre de la Nature Montagnarde. Il tema della manifestazione di quattro settimane, che si svolge dal 24 ottobre al 20 novembre 2009, è "Scoprire e proteggere i territori d'eccezione in montagna".
Si trova in Notizie
L'uccisione di un lupo è una violazione delle norme sulla protezione delle specie
creato da zopemaster pubblicato 10/09/2009 ultima modifica 07/07/2021 01:15 — archiviato sotto: ,
L'8 settembre l'associazione ambientalista tedesca Naturschutzbund Deutschland (NABU) ha presentato un parere giuridico per difendere lo status di specie protetta del lupo in Germania.
Si trova in Notizie
L'insufficiente protezione delle greggi è responsabile dell'abbattimento dei lupi
creato da zopemaster pubblicato 13/08/2009 ultima modifica 07/07/2021 01:15 — archiviato sotto: , , , , ,
Nei cantoni svizzeri di Lucerna e del Vallese è stato autorizzato l'abbattimento di tre lupi quale provvedimento d'urgenza per la prevenzione di ulteriori danni.
Si trova in Notizie
Limitato successo riproduttivo per le aquile reali del territorio alpino
creato da zopemaster pubblicato 13/08/2009 ultima modifica 07/07/2021 01:15 — archiviato sotto: , , , , ,
Questa primavera si è riprodotta solo la metà delle coppie di aquile reali presenti nel territorio dell'Engadina/CH, mentre nelle Alpi meridionali la percentuale arriva solo a un terzo.
Si trova in Notizie
Francia: i lupi sono seriamente minacciati
creato da zopemaster pubblicato 25/06/2009 ultima modifica 07/07/2021 01:15 — archiviato sotto: , , , ,
In Francia, secondo l'organizzazione non governativa France Nature Environnement FNE, il decreto che definisce le condizioni di abbattimento del lupo nella stagione 2009/2010 fa troppe concessioni a scapito del lupo.
Si trova in Notizie
Nuovo slancio per le reti ecologiche nello spazio alpino
creato da zopemaster pubblicato 25/06/2009 ultima modifica 07/07/2021 01:15 — archiviato sotto: , , ,
Con il progetto "Continuum ecologico" la CIPRA, la Rete delle aree protette alpine, l'ISCAR e il WWF si impegnano dal 2007 per la realizzazione di una rete ecologica alpina.
Si trova in Notizie
È iniziato il conto alla rovescia per la biodiversità!
creato da zopemaster pubblicato 24/06/2009 ultima modifica 07/07/2021 01:19 — archiviato sotto: , , , ,
L'influenza dei comuni sull'evoluzione della varietà biologica a livello locale è enorme: sia che si tratti dell'allestimento di aree verdi, oppure se nuove aree vengono edificate e con quali criteri, o ancora il tipo di illuminazione stradale e molte altre questioni.
Si trova in Notizie