Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  

Articoli

  • Energia elettrica ecosostenibile in Liechtenstein?

    Teaser

    A partire dall'anno prossimo in Liechtenstein sarà erogata solo energia elettrica prodotta al 100% da fonti rinnovabili, per il momento solo nelle abitazioni private e solo se questi non insistono espressamente sul mix convenzionale composto da energia nucleare e fonti fossili.

    Ulteriori informazioni…

  • Dipartimento dell'Isère: trasporto pubblico a costo pressoché nullo

    Teaser

    4.500 auto si spostano ogni giorno tra il Vercors e Grenoble e nella maggior parte di esse viaggia una sola persona. Con il progetto di carpooling "é.covoiturage" il Dipartimento dell'Isère vuole ridurre il numero dei veicoli sulle strade e nello stesso tempo migliorare la mobilità nella regione.

    Ulteriori informazioni…

  • Torino-Lione: apertura di pseudo cantieri in Valle di Susa

    Teaser

    Con lo sgombero per mano militare del terreno presidiato dai cittadini della Valle Susa del 27 giugno scorso, si sarebbe dovuto aprire ufficialmente il cantiere sul versante italiano per la realizzazione della nuova linea ferroviaria Torino-Lione.

    Ulteriori informazioni…

  • Falò contro il gigantismo olimpico

    Teaser

    Nel 2018 il circo olimpico non farà tappa sulle Alpi. Non c'è dubbio, tuttavia, che i Giochi olimpici invernali torneranno nelle Alpi, infatti la Svizzera sta meditando di presentare una candidatura per il 2022.

    Ulteriori informazioni…

  • Piano per il clima per il Sudtirolo

    Teaser

    La Provincia di Bolzano vuole migliorare la propria efficienza energetica entro il 2050. Ogni sudtirolese produce attualmente circa cinque tonnellate di anidride carbonica all'anno.

    Ulteriori informazioni…

  • Dalla strada alla ferrovia: ecco come procedere

    Teaser

    Borsa dei transiti, scambio di quote di emissioni o un sistema di pedaggio differenziato per le Alpi: in futuro, grazie a questi strumenti di politica dei trasporti, meno Tir attraverseranno le Alpi - a condizione che tali misure vengano applicate su tutto lo spazio alpino.

    Ulteriori informazioni…

  • La ferrovia del Semmering, patrimonio mondiale dell'umanità, attende il verdetto del tribunale

    Teaser

    Il progetto di tunnel ferroviario del Semmering è ora all'esame della Corte suprema amministrativa austriaca. L'associazione ambientalista "Alliance for Nature" aveva presentato ricorso dopo che il Ministero dei trasporti austriaco aveva espresso parere positivo sull'impatto ambientale del progetto.

    Ulteriori informazioni…

  • Entrato in servizio il primo elettrobus solare

    Teaser

    Da luglio a Perchtoldsdorf/A è in servizio il primo autobus elettrico d'Europa che utilizza esclusivamente energia solare. Il bus di linea può trasportare fino a 35 persone.

    Ulteriori informazioni…

  • Visione Alpi clima-neutrali

    Teaser

    Come raggiungere la neutralità climatica nelle Alpi entro i prossimi 40 anni? A questo proposito l'Associazione "Città alpina dell'anno", insieme a 12 partner, ha elaborato il progetto ALPSTAR, ora approvato dal Programma Spazio Alpino dell'Unione Europea, che ha inizio a luglio 2011. Lo scopo del progetto consiste nel ridurre le emissioni di CO2 e far sì che gli attuali "buoni esempi di protezione del clima" diventino gli standard minimi entro il 2050. Come fare lo si mostrerà in numerose regioni pilota, tra cui Bolzano e Idrija.

    Ulteriori informazioni…

  • Idrija premiata per il turismo sostenibile

    Teaser

    Quest'anno Idrija non è solo "Città alpina dell'anno", ma anche "European Destination of Excellence". Questo il titolo conferito dalla Commissione Europea alla città per il particolare impegno a favore della sostenibilità sociale, culturale ed ecologica. Tema del concorso era infatti la rigenerazione dei territori. In altre parole, come sfruttare le aree industriali, i siti militari o le infrastrutture di trasporto come attrazioni turistiche per accelerare la ripresa locale? Idrija ha dato le risposte che qui sintetizziamo.

    Ulteriori informazioni…