Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
513 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Falò delle Alpi 2024
creato da CIPRA International pubblicato 14/06/2024
Segnali infiammati per la protezione delle Alpi
Si trova in Manifestazioni
Formazione internazionale su inclusione e sostenibilità nelle regioni montane
creato da CIPRA International pubblicato 12/06/2024 ultima modifica 12/06/2024 09:59 — archiviato sotto: , , , ,
Oltre 30 persone entusiaste provenienti da tutto l’arco alpino si sono incontrate a Wildhaus/CH alla fine di maggio per una formazione nell’ambito del progetto “Via Alpina Youth”. L’obiettivo dell’evento consisteva nell’esplorare e discutere il potenziale delle esperienze in montagna e nella natura nelle attività con i giovani.
Si trova in Notizie
La legge europea sul ripristino della natura è a rischio?
creato da CIPRA International pubblicato 12/06/2024 — archiviato sotto: , , ,
A metà giugno 2024 il Consiglio Ambiente dell’UE potrebbe pronunciarsi sulla legge per il ripristino della natura. Tuttavia, non c’è ancora una maggioranza favorevole tra gli Stati membri, nonostante il chiaro sostegno della società civile e della scienza. Anche due Paesi alpini sono contrari.
Si trova in Notizie
La sfida della deimpermeabilizzazione
creato da CIPRA International pubblicato 12/06/2024 ultima modifica 12/06/2024 16:08 — archiviato sotto: ,
Si cercano progetti di deimpermeabilizzazione nella regione alpina: nel giugno 2024 la CIPRA Internazionale lancia un concorso panalpino rivolto a comuni, iniziative della società civile, istituti di ricerca e imprese.
Si trova in Notizie
La sfida della deimpermeabilizzazione
creato da CIPRA International pubblicato 12/06/2024 ultima modifica 12/06/2024 15:55
Si cercano progetti di deimpermeabilizzazione nella regione alpina: nel giugno 2024 la CIPRA Internazionale lancia un concorso panalpino rivolto a comuni, iniziative della società civile, istituti di ricerca e imprese.
Si trova in Comunicati stampa
Convenzione Alpina - Premio giovani ricercatori
creato da CIPRA International pubblicato 11/06/2024
La ricerca e l’innovazione sono elementi chiave per promuovere lo sviluppo sostenibile nelle Alpi e, in questo contesto, i giovani laureati ricoprono un ruolo fondamentale per il futuro delle Alpi. Il Segretariato permanente della Convenzione delle Alpi riconosce questo ruolo chiave premiando le migliori tesi di laurea magistrale su tematiche alpine di rilievo. Questo Premio viene attribuito ogni due anni ed è promosso dalla Presidenza di turno della Convenzione delle Alpi, dal Segretariato Permanente, dagli Infopoint della Convenzione delle Alpi nonchè in collaborazione con il Comitato scientifico internazionale per la ricerca alpina ISCAR.
Si trova in Manifestazioni
Convenzione Alpina Concorso fotografico 2024
creato da CIPRA International pubblicato 11/06/2024 ultima modifica 13/06/2024 07:57
La vita sotto le chiome
Si trova in Manifestazioni
Ground:breaker Award
creato da CIPRA International pubblicato 05/06/2024 ultima modifica 06/06/2024 15:43
Il suolo è una delle risorse più importanti che abbiamo. Dipendiamo da terreni fertili, ben soleggiati, ben irrigati e ricchi di diversità per coltivare il cibo, per favorire il raffrescamento urbano e per immagazzinare l'acqua. Ne abbiamo bisogno per stoccare la CO2, per l'ossidazione e la riduzione di alcuni elementi, per la conversione dei composti organici e semplicemente per godere della natura.. Il progetto Ground:breaking della CIPRA mostra come la deimpermeabilizzazione e la tutela dei suoli siano un beneficio per tutti e cosa è necessario a livello politico, giuridico e locale nella regione alpina per raggiungere questi obiettivi.
Si trova in CIPRA / / Progetti in corso / Ground:breaking
«Ground:breaking» Webinar
creato da CIPRA International pubblicato 27/05/2024 ultima modifica 03/06/2024 11:47
Si trova in CIPRA / / Progetti in corso / Ground:breaking
Attraverso le Alpi nuove e antiche vie
creato da CIPRA International pubblicato 21/05/2024
Si trova in Manifestazioni