Pubblicazioni
Patrimonio faunistico e monticazione ovicaprina: indagini sieroepidemiologiche in camosci (Rupicapra ripicapra) e Ovini (Ovis aries) in Valle Brembana (BG).
Anno di pubblicazione | 2003 |
---|---|
Autore(i) | Luca Pellicioli |
Luogo di pubblicazione | Milano |
Lingua | it |
Acquisto | [email protected] |
Documentazioni | Tesi di laurea |
La Tesi prende in considerazione le problematiche sanitarie delle popolazioni di ungulati selvatici (Camosci) e domestici (Ovicaprini) relative all'area della Valle Brembana (Alpi Orobie). Fornisce quindi uno strumento per una maggior conoscenza degli aspetti sanitari legati alla zootecnia di montagna e agli animali selvatici.
Attraverso questa indagine vogliamo sviluppare un sistema di monitoraggio che possa fornire delle applicazioni gestionali in un ottica di conservazione ambientale e sviluppo ecocompatibile dei territori alpini.
I dati raccolti sono stati georeferenziati su mappe digitali e attraverso questi modelli sono state prese in considerazioni le problematiche delle interazioni territoriali e sanitarie tra animali domestici e selvatici.
Attraverso questa indagine vogliamo sviluppare un sistema di monitoraggio che possa fornire delle applicazioni gestionali in un ottica di conservazione ambientale e sviluppo ecocompatibile dei territori alpini.
I dati raccolti sono stati georeferenziati su mappe digitali e attraverso questi modelli sono state prese in considerazioni le problematiche delle interazioni territoriali e sanitarie tra animali domestici e selvatici.