Pubblicazioni
Il fiume di Renata
Anno di pubblicazione | 2002 |
---|---|
Autore(i) | Luigi Casanova |
Editore | il prato |
Luogo di pubblicazione | Padova |
ISBN/ISSN | 88-87243-53-0 |
Numero di pagine | 166 |
Lingua | it |
Prezzo | EUR 12 |
Acquisto | http://www.ilprato.com/il%20prato%20restauro/frames |
Pagina(e) | 166 |
I sentieri collana 11
Il libro è scritto da Luigi Casanova, ambientalista impegnato non solo nel suo Trentino/I. Un torrente di montagna, in una valle ai margini di una famosa valle turistica, è minacciato dalla costruzione di una discarica di rifiuti. Renata, una coraggiosa casalinga, sfidando la burocrazia, la paura dei compaesani, le minacce di oscuri personaggi si oppone al progetto. Un racconto ispirato ad una vicenda realmente accaduta nel Trentino del 2000 dove emerge come l'arroganza degli speculatori supportata dalla compiacenza degli amministratori locali e dall'ignoranza di molti paesani possa mettere a rischio una valle alpina.
Info: http://www.ilprato.com/il%20prato%20restauro/sentieri.htm
Il libro è scritto da Luigi Casanova, ambientalista impegnato non solo nel suo Trentino/I. Un torrente di montagna, in una valle ai margini di una famosa valle turistica, è minacciato dalla costruzione di una discarica di rifiuti. Renata, una coraggiosa casalinga, sfidando la burocrazia, la paura dei compaesani, le minacce di oscuri personaggi si oppone al progetto. Un racconto ispirato ad una vicenda realmente accaduta nel Trentino del 2000 dove emerge come l'arroganza degli speculatori supportata dalla compiacenza degli amministratori locali e dall'ignoranza di molti paesani possa mettere a rischio una valle alpina.
Info: http://www.ilprato.com/il%20prato%20restauro/sentieri.htm