Pubblicazioni
Atlante del Cancro nelle Regioni Alpine 1996-2000
Anno di pubblicazione | 2006 |
---|---|
Pubblicato da | Cancer Registry of Tyrol Institut f. klin. Epidemiologie der TILAK Willi Oberaigner |
Editore | pro literatur Verlag, Mammendorf |
ISBN/ISSN | 3-86611-206-8 |
Numero di pagine | 126 |
Lingua | de, en, it |
Acquisto | http://www.aks.or.at |
Pagina(e) | 126 |
Esperte ed esperti dei Länder austriaci Vorarlberg, Tirolo e Carinzia e delle Province italiane Trentino e Sudtirolo si sono confrontati sul tema delle patologie tumorali. Il risultato è stato la pubblicazione in tre lingue (de/it/en) dell'"Atlante dei tumori nello spazio alpino". I dati analizzati provengono dai Registri dei tumori dei rispettivi Paesi e comprendono sia patologie con esito mortale sia casi neodiagnosticati degli anni 1996-2000. L'obiettivo era di analizzare la diffusione dei principali tipi di tumori, evidenziare differenze in aree paragonabili nel territorio alpino e di determinare una rappresentazione del rischio statistico di tumori. Grazie a questa ricerca si possono analizzare differenze tra regioni confinanti ed elaborare strategie per l'educazione e la prevenzione sanitaria.
Le autrici e gli autori dell'Atlante riconducono le differenze regionali nella diffusione di tumori in parte a diversi comportamenti alimentari e riguardo al fumo. Una riduzione del rischio di malattie tumorali può essere conseguita anche migliorando i programmi di screening (diagnosi precoce).
Le autrici e gli autori dell'Atlante riconducono le differenze regionali nella diffusione di tumori in parte a diversi comportamenti alimentari e riguardo al fumo. Una riduzione del rischio di malattie tumorali può essere conseguita anche migliorando i programmi di screening (diagnosi precoce).