Pubblicazioni
Equa ed efficace. La tassa sul traffico pesante commisurata alle prestazioni (TTPCP) in Svizzera
Anno di pubblicazione | 2004 |
---|---|
Pubblicato da | Bundesamt für Raumentwicklung (ARE) Bundeshaus Nord Internet: http://www.are.admin.ch |
ISBN/ISSN | 3-905410-17-6 |
Numero di pagine | 27 |
Lingua | de, en, fr, it |
Prezzo | 5 Franken |
Acquisto | http://www.bbl.admin.ch/bundespublikationen |
Pagina(e) | 27 |
Documentazioni | Giornale, opuscolo |
Dal 1° gennaio 2001 in Svizzera viene riscossa la tassa sul traffico pesante commisurata alle prestazioni (TTPCP). Essa sostituisce la precedente tassa sul traffico pesante forfettaria. Le principali informazioni su questa nuova tassa sono pubblicate qui.
Obiettivi
L'introduzione di una tassa commisurata alle prestazioni ha come obiettivo:
limitare l'aumento del volume di traffico pesante
promuovere il trasferimento del traffico merci dalla strada alla ferrovia
ridurre l'inquinamento
Principali caratteristiche
La TTPCP è applicata agli automezzi pesanti con un peso totale superiore a 3,5 tonnellate e si calcola in base ai seguenti 3 criteri:
chilometraggio effettuato su territorio svizzero
peso totale del veicolo autorizzato
emissioni del veicolo
Obiettivi
L'introduzione di una tassa commisurata alle prestazioni ha come obiettivo:
limitare l'aumento del volume di traffico pesante
promuovere il trasferimento del traffico merci dalla strada alla ferrovia
ridurre l'inquinamento
Principali caratteristiche
La TTPCP è applicata agli automezzi pesanti con un peso totale superiore a 3,5 tonnellate e si calcola in base ai seguenti 3 criteri:
chilometraggio effettuato su territorio svizzero
peso totale del veicolo autorizzato
emissioni del veicolo