Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  

Notizie

  • Sconfinamenti musicali

    Teaser

    Le due orchestre Tétras Lyre e Miner's Brass Band sono separate da lingua, contesto sociale e culturale e 800 chilometri di distanza. A novembre si esibiranno nel loro primo concerto insieme in Francia. In un filmato si può vedere cosa accade quando 90 musicisti talentuosi, alcuni molto giovani, altri disabili psichici, si presentano insieme su un palco.

    Ulteriori informazioni…

  • Annecy alla guida delle Città alpine

    Teaser

    La Città alpina dell'anno 2012, Annecy, assume la Presidenza dell'associazione "Città alpina dell'anno". La nuova dirigenza della rete.

    Ulteriori informazioni…

  • Le Città alpine costruiscono per il futuro

    Teaser

    Con il progetto internazionale Alpstar l'associazione "Città alpina dell'anno" si impegna per una maggiore protezione del clima - e mette in evidenza esempi di architettura esemplare nelle Città alpine dell'anno.

    Ulteriori informazioni…

  • Le ONG chiedono la partecipazione alla Macroregione alpina

    Teaser

    Le organizzazioni con lo status di osservatori alla Convenzione delle Alpi constatano con stupore la propria esclusione dalla Macroregione alpina. Chiedono invece di essere coinvolti nel processo in corso per una strategia macroregionale alpina.

    Ulteriori informazioni…

  • "L'ambiente e il paesaggio non sono rinnovabili"

    Teaser

    Già spremute come un limone - le Alpi devono dare un contributo ancora maggiore alla transizione energetica? Questo il tema più scottante dibattuto alla Conferenza annuale della CIPRA "Abbeveratoio Alpi".

    Ulteriori informazioni…

  • Punto di vista della CIPRA: I giovani alla ribalta - ma chi sono i giovani?

    Teaser

    Con l'istituzione della Consulta giovanile la CIPRA si propone un maggior coinvolgimento dei giovani nel proprio lavoro. Cosa accadrà però se i giovani la pensano diversamente rispetto alle aspettative? Si chiede Dominik Siegrist, presidente della CIPRA Internazionale.

    Ulteriori informazioni…

  • Chi confeziona la macroregione Alpi?

    Teaser

    Con il progetto "Alpen.Leben" la CIPRA Austria indaga il ruolo della Convenzione delle Alpi per una strategia macroregionale Alpi e pone la questione di chi debba partecipare all'impostazione di questa strategia UE per le Alpi.

    Ulteriori informazioni…

  • Conciliare la transizione energetica con la protezione della natura

    Teaser

    In che modo le Alpi possono incrementare la produzione di energie rinnovabili e contemporaneamente garantire la qualità della vita e la biodiversità? A metà novembre i partner del progetto recharge.green, tra cui la CIPRA, si incontrano a Brig-Glis. Come evitare che sia la natura a fare le spese della transizione energetica.

    Ulteriori informazioni…

  • Liberi suoli

    Teaser

    Le superfici non edificate continuano a diminuire. Per questo alcuni cittadini del Vorarlberg hanno fondato l'associazione "Bodenfreiheit" (Liberi suoli). Essi acquistano terreni e li mettono a disposizione della collettività - con successo.

    Ulteriori informazioni…

  • Giochi impari

    Teaser

    Tra poco meno di un mese i cittadini della Baviera voteranno per la candidatura ai Giochi olimpici invernali 2022. I comuni interessati hanno inviato un pieghevole informativo sul referendum - contenente solo argomenti a favore delle Olimpiadi.

    Ulteriori informazioni…