Notizie
Tolmino apre l'anno della Città alpina

È stato emblematico: l’8 aprile 2016 giovani suonatori di fisarmonica hanno inaugurato l’anno della Città alpina di Tolmino. La responsabilità sociale e l’economia verde sono i temi guida della terza «Città alpina dell’anno» slovena, dopo Maribor e Idrija. Con una celebrazione pittoresca il sindaco di Tolmino Uroš Brežan ha posto l’accento sulla collaborazione con la popolazione e con la rete delle città alpine detentrici del titolo. Con l’assegnazione del titolo Tolmino entra a far parte della rete panalpina «Città alpina dell’anno», che si impegna per uno sviluppo dello spazio alpino in armonia con la natura e socialmente responsabile.
Diversi gruppi di bambini e giovani hanno accompagnato il programma con interventi canori, coreografici e artistici. Oltre ai cittadini sloveni, hanno partecipato alla manifestazione una trentina di rappresentanti delle città alpine, che precedentemente si erano incontrati per un’assemblea plenaria dell’associazione «Città alpina dell’anno». Erano presenti ospiti da tutti gli Stati alpini, tra cui Eric Fournier, sindaco di Chamonix/F, precedente «Città alpina dell’anno», il presidente dell’associazione, Thierry Billet da Annecy/F, Maria Lezzi, direttrice dell’Ufficio federale svizzero dello sviluppo territoriale e Lidija Stebernak, segretaria di Stato della Slovenia.
Il sindaco Uroš Brežan vede la propria linea confermata dal riconoscimento ricevuto e si sente sollecitato a mantenere l’impegno. La città utilizzerà l’anno per mostrare con altre iniziative quale contributo può offrire Tolmino per uno sviluppo sostenibile nelle Alpi.
Fonte e ulteriori informazioni:
www.youtube.com/watch?v=ywxR4X9H_Gw (sl), www.cittaalpina.org/it