Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  

Informazioni supplementari

Notizie

Opposizione a nuovi bacini artificiali

23/10/2023 / Helena Lackenberger, CIPRA International
Qual è il limite di sfruttamento dell’idroelettrico sostenibile dal punto di vista ecologico? I rappresentanti delle organizzazioni ambientaliste e delle società di approvvigionamento energetico ne hanno discusso all’inizio di settembre 2023 a Feldkirch/A.
Le relatrici e i relatori al cinema GUK di Feldkrich/AT il 2 settembre 2023.
Image caption:
All’inizio di settembre 2023, (da sinistra a destra) Liliana Dagostin (ÖAV), Hans-Jörg Mathis (Stadtwerke di Feldkich), Kaspar Schuler (CIPRA International), Maximilian Frey (WWF) e Andreas Neuhauser (Illwerke, Società energetica del Vorarlberg) hanno discusso di energia idroelettrica nell’epoca della crisi climatica ed energetica. (c) CIPRA International

L’Austria utilizza già il 70% del potenziale idroelettrico disponibile dal punto di vista tecnico-economico per la produzione di energia. Con uno sfruttamento del 95%, questa percentuale è superata solo dalla Svizzera. Secondo molte organizzazioni per la tutela dell’ambiente, questo livello di sfruttamento ha superato di gran lunga la soglia di compatibilità con la natura. Ciononostante, a partire dal 2020 sono in costruzione circa 300 centrali idroelettriche in tutta Europa e altre 8.500 sono in fase di progettazione. Soprattutto le centrali di pompaggio vivono un momento di forte crescita nel quadro della transizione energetica.

Anche nell’alta valle di Platzertal, in Tirolo/A, è previsto uno sbarramento per realizzare un bacino per un impianto di pompaggio, un progetto che sta suscitando una vivace resistenza. Di questo si occupa il breve documentario “Fino all’ultima goccia”, la cui proiezione è stata organizzata dalla CIPRA Internazionale presso il cinema GUK di Feldkirch/A all’inizio di settembre 2023. Nel corso della successiva tavola rotonda, il mega progetto è stato criticato da Liliana Dagostin del Club Alpino Austriaco (ÖAV) soprattutto per la derivazione d’acqua dall’Ötztal, una valle alpina interna di per sé caratterizzata da scarse precipitazioni. La valle di Platzertal ospita anche la più grande torbiera e zona umida delle Alpi austriache. Secondo Maximilian Frey del WWF Austria, si tratta di un tipo di paesaggio raro e ricco di biodiversità che deve essere protetto. Inoltre, le torbiere intatte assorbono una notevole quantità di CO2 dall’atmosfera.

“Tutti abbiamo lo stesso interesse: affrancarci dall’energia fossile”, ha osservato il relatore Andreas Neuhauser dell’azienda fornitrice di energia locale Illwerke vkw. Hans-Jörg Mathis delle aziende municipalizzate Stadtwerke di Feldkirch ha sottolineato che il fabbisogno energetico aumenterà con la transizione energetica: “La rete elettrica non è un impianto di stoccaggio”. Le fonti di energia fluttuanti, come l’energia solare ed eolica, causano fluttuazioni che devono essere bilanciate, sostiene Mathis.

Non ci sono quindi alternative a nuove centrali di pompaggio? Questo non è il caso del Kaunertal. Il fornitore di energia tirolese TIWAG sostiene la necessità di realizzare nuovi impianti se si vuole che l’Austria e il Tirolo diventino autosufficienti dal punto di vista energetico entro il 2050. Tuttavia, l’ultimo studio in materia di politica energetica giunge alla conclusione che l’Austria e il Tirolo dispongono già di capacità sufficienti, anche senza la centrale di pompaggio del Kaunertal. “Dobbiamo renderci conto che la produzione di energia elettrica avviene in un mercato internazionale”, ha spiegato nel suo intervento Kaspar Schuler della CIPRA International. Secondo Schuler, non è sensato, anche se efficace in termini di visibilità mediatica, che i governi nazionali o regionali si esprimano in termini di approvvigionamento nazionale quando si tratta di forniture energetiche. A suo avviso, il problema di fondo nella discussione sull’idroelettrico è il fatto che rischiamo di veder sparire i corsi d’acqua naturali. D’altra parte, siamo di fronte alla drammatica perdita dei ghiacciai. “In futuro, il problema principale sarà la distribuzione dell’acqua”, ha concluso Schuler.

 

 Ascoltate gli estratti della tavola rotonda nel podcast (de):

 

Ulteriori letture:

https://wwfeu.awsassets.panda.org/downloads/wwf_hydropower_summary_doc_2019_w.pdf  (de), https://stubaiwasser.at/filmtour-bis-zum-letzten-tropfen/ (de), https://tirol.orf.at/stories/3228239/ (de), www.ardmediathek.de/video/dokthema/klimaschutz-kontra-naturschutz-streit-um-mega-kraftwerk-in-den-alpen/br-fernsehen (de)