Notizie
I rischi diventano opportunità
Il workshop «Adattamento al cambiamento climatico nella Surselva» nell’ambito del progetto «Toolbox Clima», rivolto a decisori regionali, rappresentanti dell’agricoltura, del turismo e della gestione delle acque, ha offerto loro la possibilità di sviluppare insieme strategie per la propria regione. Questo kit di strumenti è stato concepito dalla regione Surselva, dalla società svizzera di consulenza e sviluppo di progetti seecon, dall’organizzazione ambientalista svizzera Mountain Wilderness e dalla CIPRA Internazionale.
Il cambiamento climatico è una delle più grandi sfide del XXI secolo. Il riscaldamento del pianeta avrà un impatto economico, ecologico e sociale di vasta portata sullo spazio di vita alpino. Ma la sua complessità rende il fenomeno astratto e difficile da comunicare. Spesso mancano le conoscenze e i metodi per affrontare i cambiamenti indotti dal clima. Quali sono le risorse disponibili nella regione e quali sono le prestazioni erogate? Dove ci si aspettano i cambiamenti causati dal clima?
Proprio qui interviene il «Toolbox Clima», che punta ad affrontare il cambiamento climatico con un approccio a tutto tondo. Su questa base le parti in causa svilupperanno strategie per la loro regione, come nel corso del workshop nella Surselva. In questo modo nascono soluzioni elaborate e implementate insieme, valide a lungo termine.
«Le esperienze con il Toolbox Clima nella regione della Surselva lo confermano: invece di chiudere gli occhi davanti al cambiamento climatico dobbiamo esplorare insieme nuovi orizzonti. Se tutte le persone attive della regione lavorano insieme per una soluzione potremmo affrontare nuove vie e sfruttare le opportunità.»
Urs Giezendanner, Direttore sviluppo regionale della Surselva/CH