Notizie
Grenoble: alberi al posto di pannelli pubblicitari

Dall’inizio del 2015 a Grenoble vengono piantati 50 nuovi alberi. Essi prenderanno il posto di grandi pannelli che reclamizzavano prodotti e servizi. Complessivamente la città farà rimuovere 326 cartelloni pubblicitari, pari a 2.0000 metri quadrati di spazi pubblicitari. “Vogliamo una città meno stressante e meno aggressiva, per favorire invece una maggior creatività”, con queste parole il sindaco Eric Piolle spiega le ragioni dell’iniziativa. Inoltre, l’incitamento al consumo deve lasciare spazio alla percezione dell’ambiente circostante. In tal modo si rafforza il senso di appartenenza degli abitanti alla città e lo spazio pubblico torna ad essere spazio di vita, questo il senso dell’iniziativa. Altri obiettivi perseguiti sono la tutela dei giovani e una città più verde.
A trarne vantaggio saranno anche i commercianti della città, che non possono certo permettersi massicce campagne pubblicitarie. I nuovi pannelli pubblicitari saranno più piccoli, discreti e meno costosi, inoltre si rivolgeranno ai pedoni anziché agli automobilisti.
Il contratto della città di Grenoble con la società che vendeva gli spazi pubblicitari è scaduto alla fine del 2014. La città ha deciso di non prolungare il contratto, nonostante il canone avrebbe garantito un’entrata di 150.000 euro all’anno. La città ha compensato la perdita con misure di sobrietà in altri settori. Grenoble è la prima metropoli europea a rimpiazzare pannelli pubblicitari con alberi. Nelle Alpi francesi, tuttavia, un’iniziativa analoga è già stata adottata da un piccolo comune nel 2009: da allora Forcalquier (Alpi dell’Alta Provenza) è un paese libero da pubblicità.
Fonte e ulteriori informazioni:
https://www.youtube.com/watch?v=pYis564VXJA (fr), http://www.placegrenet.fr/2015/02/21/grenoble-larbre-qui-cache-encore-la-foret-de-pubs/50851 (fr), http://www.lefigaro.fr/assets/pub.pdf (fr)