Notizie
Forti insieme per lo spazio alpino

La Rete di comuni «Alleanza nelle Alpi» è un’associazione cofondata dalla CIPRA che comprende più di 316 comuni da tutto l’arco alpino, dalla Francia alla Slovenia. I comuni membri si sono uniti per cercare di realizzare concretamente gli obiettivi della Convenzione delle Alpi per uno sviluppo sostenibile nel territorio alpino. Sulla base dei valori fondamentali comuni e con l’obiettivo di consolidare lo scambio reciproco e utilizzare al meglio le sinergie, i membri dei due Consigli direttivi e delle Direzioni si sono incontrati a Innsbruck/A nel febbraio 2016.
Il motivo dell’incontro è stato il desiderio dei rappresentanti di gettare uno sguardo ai successi comuni, definire valori di fondo comuni e dare una buona impostazione per la collaborazione guardando al futuro – in particolare nei settori dello sviluppo di progetti e delle prese di posizione politiche, con l’obiettivo di ottenere di più per la protezione delle Alpi unendo le forze. È stato redatto un «Memorandum of Understanding» che raccoglie i contenuti e le tematiche comuni. «Attraverso la collaborazione, la forza delle due reti, la molteplicità di temi e persone in ciascuna rete dovrà essere legata insieme ancora più strettamente», afferma Andreas Pichler, direttore designato della CIPRA-International. «In tal modo potremo continuare ad impegnarci insieme per una politica alpina che abbia successo a livello locale, regionale e internazionale».
Fonte e ulteriori informazioni: www.cipra.org/it/cipra/chi-siamo/reti/alleanza-alpi