Notizie
Avanzare insieme
Nel febbraio 2016 i comitati direttivi e le direzioni di CIPRA Internazionale e delle rete di comuni si sono incontrati a Innsbruck/A per guardare insieme al futuro. In un «Memorandum of Understanding» hanno rinnovato le basi della cooperazione definendo gli obiettivi comuni: un ruolo forte nella politica alpina, una rete vivace che superi i confini linguistici e culturali e l’esplorazione di nuove cooperazioni e ambiti tematici. L’accordo indica la strada verso un’avvenire comune.
Anche altri reti, come Alparc, sono fedeli compagni di viaggio della CIPRA. Un highlight strepitoso della collaborazione nel 2016 è stata l’organizzazione della 4a SettimanaAlpina, dall’11 al 15 ottobre 2016 a Grassau in Germania (pag. 4 – 9). Insieme al programma Spazio Alpino, l’Alleanza nella Alpi, l’associazione Città Alpina dell’anno, il Comitato Scientifico di ricerca alpina ISCAR, la rete dei club alpini Club Arc Alpin e alla Presidenza tedesca della Convenzione delle Alpi, la CIPRA ha attirato più di 400 persone a Grassau con il motto «Le Alpi & la gente». Dai numerosi interventi e dalle discussioni è emerso un messaggio centrale: lo sviluppo sostenibile nelle Alpi è possibile solo insieme e a piccoli passi.

«CIPRA e Alleanza nella Alpi sono come fratelli: abbiamo lo stesso background e condividiamo gli stessi valori; ma ognuno ha la propria testa, le proprie idee e i propri talenti. Con la cooperazione beneficiamo dei punti di forza dell’altro, ma allo stesso tempo abbiamo l’opportunità di affrontare le problematiche da punti di vista diversi.»
Katharina Gasteiger, «Alleanza nelle Alpi», Übersee am Chiemsee/D